La festa di Broni col suo pubblico
Logiman Broni-Ragusa 62-53(14-16, 27-33, 42-43)BRONI: Nasraoui 10 (4/10 al tiro, 8 f.sub.), Frigo ne, Carbonella ne, Reggiani 7 (2/4 da 2, 3/4 t.l., 3 ass.), Baldelli 17 (4/5 da 2, 9/10 t.l., 7 rimb., val. 19), Scarsi 3 (1/2 da 2), Hartmann 13 (3/9 da 2, 2/5 da 3, 7 rimb.), Buranella (0/3 al tiro), Lisoni ne, Morra 12 (4/6 da 2, 4/4 t.l., 10 rimb., val. 20), Merli ne. All. Diamanti.Squadra: 18/35 da 2 (51%), 2/9 da 3 (22%), 20/26 t.l. (77%); 7 r.o., 18 per., valut. 72RAGUSA: Siciliano 12, Consolini 9Squadra: 12/33 da 2 (36%), 8/27 da 3 (30%), 5/14 t.l. (36%); 11 r.o., 15 per., valut. 35
Il crescendo finale di Broni stende Ragusa e completa l'opera: 2-0 nella serie e passaggio alle semifinali. Partita vinta col cuore e con la testa dalla Logiman: la voglia di lottare e resistere tra tante difficoltà (l'uscita per falli di Nasraoui, un mezzo infortunio a Hartmann, avversarie che hanno dato tutto per evitare l'eliminazione) ma anche la lucidità delle scelte nei momenti decisivi, decisamente superiore a quella delle siciliane, che si è tradotta in una differente qualità delle esecuzioni.
In sostanza Broni ha costruito soluzioni ravvicinate ad alta percentuale, oppure fermate fallosamente, mentre Ragusa ha tirato tanto e male dalla lunga distanza.
Nei primi 3 quarti è Ragusa, "spalle al muro" dopo il colpo bronese in gara-1, a comandare per la maggior parte del tempo; uno sprazzo della lombarda Labanca vale un massimo di +8 (25-33 al 19') dopo che Broni aveva messo la testa avanti (23-21) con Scarsi, Hartmann e Morra.
L'altra lombarda di Ragusa, Tomasoni, "bracca" Baldelli e le provoca qualche palla persa, ma il play umbro terrà il meglio per il finale; la bresciana segna anche la tripla del +6 nel 3° quarto (37-43 al 27'), ma la Logiman ricuce dalla lunetta nel finale (42-43 al 30').
Ultimo periodo di battaglia feroce: fasi caotiche nei primi minuti (47-47 a 34'); l'uscita per falli di Nasraoui è una tegola per Broni, così come un problema al ginocchio per Hartmann che poi però rientra dopo una sosta in panchina.
In quel momento Ragusa spreca occasioni d'oro per riprendere il comando (51-50 al 35'), così quando si entra nella volata decisiva, emerge la classe e l'esperienza delle biancoverdi di casa: Reggiani serve un assist per Morra; Baldelli beffa la difesa di destrezza e appoggia il 55-50; la difesa bronese intanto chiude l'area costringendo Ragusa a sbagliare da 3; gran circolazione di palla per un altro canestro da sotto, di Hartmann, per il 57-50 a -2'30".
L'unico sussulto ospite è una tripla di Consolini, ma la situazione è ormai sotto controllo per Broni che chiude a +9 tra gli applausi del suo pubblico, che - lontanissime le amarezze di inizio stagione - è pronto a godersi l'avventura di questa squadra fino in fondo.
Nessun commento:
Posta un commento