GIRONE EST
Penultima giornata: la Cremonese stacca l'ultimo biglietto-playoff. Resta in palio tra Melzo e Parco Nord la salvezza diretta.
Penultima giornata: la Cremonese stacca l'ultimo biglietto-playoff. Resta in palio tra Melzo e Parco Nord la salvezza diretta.
- Primato matematico per Crema (N. Rizzi 17) che si prende la vittoria stagionale n°24 in casa di Parre (Moretti 18): 51-68.
- Il Geas (Ostoni 22) non ha vita semplice contro la quarta della classe Vimercate (C. Moro, F. Villa e Orsanigo 8) ma gestisce nell'ultimo quarto un +14: finale 66-57.
- Colpo di Lodi (Savoia, Bombelli, Degli Agosti e Contu 10) in casa di un'Ororosa (Bagni 9) che si scuote tardi dopo aver perso il controllo sulla partita nei quarti di mezzo (8-17, 11-17 i due parziali) e cede 50-56.
- Successo in volata che vale i playoff per la Cremonese (Ghilardi 11) nello scontro diretto con Nibionno alias BFM (Pastori 12): 50-48.
- Vittoria che non serve più per i playoff quella ottenuta da Melzo (Cipriani 11) sulla già retrocessa Azzurra Brescia (Cristini 12): 52-44. A meno 2 e scontri diretti a sfavore con la Cremonese, infatti, Melzo non può più raggiungerla all'8° posto.
- All'ultimo turno sarà decisiva per la salvezza diretta Parco Nord-Melzo. Nel frattempo Rezzato (Nona 13) ha imposto lo stop proprio al Parco Nord alias Opsa (D. Dicò 32 punti ma il resto della squadra 16): 49-48 al supplementare.
- Vobarno (Gasparini 20) domina lo scontro diretto con Brixia (Bordiga 16), 74-48, e si avvicina al 5° posto finale anche se non è ancora sicuro per via del doppio confronto sfavorevole con Lodi.
- Nel posticipo del turno scorso, a segno Lodi (Contu 10) su Parre (Dodesini, J. Penna e Galbusera 10) grazie al 23-7 del 3° quarto: 66-56.
CLASSIFICA
Crema 48; Geas 46; Ororosa 38; Vimercate 32; Vobarno 30; Lodi 28; Brixia 26; Cremonese 22; Melzo 20; Parco Nord 18; Nibionno 16; Rezzato 14; Parre 10; Azzurra Bs 2.
GIRONE OVEST
La supersfida finale Vittuone-Sanga assegnerà il primato. Da definire le posizioni in zona-playout e nella bassa zona-playoff.
- Vittuone (G. Rossi 24, settimo "ventello" stagionale) passa anche sul non facile campo di Corsico (C. Rizzi 22), 63-70. Successo peraltro ininfluente sulla classifica, essendo decisivo in ogni caso lo scontro diretto dell'ultimo turno con il Sanga.
- Da parte sua il S. Gabriele (B. Colombo 18) regola la Vertematese (Ghitti 16), 67-55, e si assicura appunto l'occasione di strappare il primato all'ultima giornata, anche se dovrà vincere in casa di Vittuone (all'andata +1 Sanga).
- Sondrio (Agnelli e G. Scala 12) sfrutta l'occasione con la già retrocessa Mariano (A. Molteni 16), 72-44, ed è matematicamente terza.
- Lecco (S. Bassani 22), ormai sicura quarta, domina su Villaguardia (Galbiati 14): 82-51.
- Gavirate (Rios 23) resiste alla rimonta della Fernese (Cavaleri e Ponta 17), da meno 13 a meno 2 nell'ultimo quarto, e si assicura il 5° posto.
- Colpo a sorpresa di Tradate (Meregaglia 21) sull'ABA Legnano (Re Fraschini 12): 57-53.
- Trezzano (Certomà 11) espugna Bollate (Vitale 18) e l'aggancia in classifica al terzultimo posto, anche se non ribalta il meno 6 dell'andata: 41-43.
CLASSIFICA
Vittuone 46; S. Gabriele 44; Sondrio 40; Lecco Women 38; Gavirate 32; Fernese, Corsico 26; ABA Legnano 24;
Vertematese 20; Villaguardia, Sportlandia Tradate 14; Ardor Bollate, Trezzano 12; S. Ambrogio Mariano 2.
FORMULA: 26 giornate, in ogni girone le prime 8 ai playoff (2 promozioni); 9° posto: salvezza diretta; 10°-13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta.
Nessun commento:
Posta un commento