V. e M. Grassia, Dell'Orto e Cerri festeggiano la vittoria
- Cresce l'importanza della componente femminile al torneo misto di Binzago, concluso nello scorso weekend dopo 3 settimane, 15 serate e 30 partite (per il precedente aggiornamento vedi qui). L'edizione numero 30 ha avuto 75 giocatrici in campo, +8 rispetto all'anno scorso (mentre gli uomini sono rimasti invariati a quota 93), e la percentuale di punti realizzati dalle donne è salita dal 31,2 al 32,4%.
Piccoli ma importanti passi avanti del "femminismo" al torneo, il tutto nonostante una macchina da canestri come Susanna Toffali si sia dovuta fermare dopo una sola partita (in cui ha segnato 50 punti), e nonostante in finale siano arrivate due delle squadre in cui l'incidenza realizzativa delle ragazze era minore...
Dell'Orto contro Rossini in finale
- Sono stati i "Monstars" a conquistare il torneo, con Valentina e Martina Grassia, Benedetta Dell'Orto, Giulia Cerri, Francesca Ridolfi e Beatrice Zana come gruppo femminile.
Battuti 136-130 i "Pizza Express" di Rossini, A. e G. Taverna, Castiglioni e Trianti. Canestri importanti di Dell'Orto (14 punti) nell'ultimo quarto.
In semifinale sono usciti, abbastanza a sorpresa, i campioni in carica "Grimy", nonostante 30 punti di Nancy N'Guessan.
Nespoli miglior giocatrice
- I premi individuali femminili sono andati a Ilaria Nespoli (miglior giocatrice), Nancy N'Guessan (miglior marcatrice a 18.2 di media; bis dello scorso anno) e Giorgia Cibinetto (miglior giovane).
N'Guessan bis come miglior marcatrice
- Il premio alla "squadra più femminista" (cioè quella con la maggior percentuale di punti segnati dalle donne), intitolato alla memoria di Nadia Rovida, è andato al Montenegro Team, che ha realizzato il 58% dei suoi punti con le ragazze: Julia Behring, Valentina Ruisi, Beatrice Rotelli, Cecilia Oggioni, Angelica Sforza, Sofia Savini.
Il sogno da realizzare in futuro (diciamo prima dell'edizione numero 50 o 60) è di vedere una squadra vincere il torneo con oltre il 50% dei punti segnati dalle donne.
Il premio in memoria di Nadia Rovida alle ragazze del Montenegro Team
- Cibinetto protagonista anche nella gara di tiro da 3, dove ha messo tutti in riga (uomini compresi) con 12 punti su 18 al primo turno e 9 su 18 nel turno finale. E' appena la terza donna nella storia del torneo a centrare l'impresa.
Cibinetto durante la gara di tiro da 3, che ha vinto
- Nell'ambito delle "premiazioni storiche" che hanno fatto da filo conduttore di questa trentesima edizione, la terza settimana ha avuto quella di Masha Maiorano, miglior realizzatrice di tutti i tempi al torneo (oltre 1200 punti; la seconda, Valentina Gariboldi, ne ha meno di 700...) e, con rispetto per tutte le altre grandi del passato e del presente di questo evento, anche miglior giocatrice.
Tra le premiazioni storiche anche quella della "GOAT" Maiorano
Nessun commento:
Posta un commento