venerdì 11 ottobre 2024

A2: preview 2°t. - Casa nuova Giussano, ritrovata Sanga. In viaggio Broni, Costa e Mantova

Giussano in posa sul suo nuovo campo di Arese

GIRONE OVEST - Programma
Repower SANGA Milano-Selargius (sab. 12/10, 16.30)
Virtus Cagliari-Benevento
GIUSSANO Foxes-Salerno (sab. 12/10, 17.00)
La Spezia-Logiman BRONI (sab. 12/10, 18.00)
Empoli-S.G. Valdarno
Livorno-CLV Limonta COSTA (sab. 12/10, 21.00)
Torino Teen-Moncalieri

Classifica
BRONI, COSTA, Valdarno, Empoli, SANGA, Torino, Livorno 2; Moncalieri, Selargius, Salerno, Benevento, La Spezia, Cagliari, GIUSSANO 0.

Il Sanga durante la presentazione di martedì 8 a Palazzo Marino

GIRONE EST - Programma
Matelica-Ragusa
BC Bolzano-Vicenza
Vigarano-Treviso
Udine-Ancona
Rovigo-MANTOVAgricoltura (sab. 12/10, 20.30)
Roseto-Trieste
Umbertide-Civitanova

Classifica
Ragusa, Matelica, Udine, MANTOVA, Ancona, Trieste, Umbertide 2; Vicenza, Rovigo, Vigarano, Roseto, Treviso, Civitanova, Bolzano 0.

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; 10°-13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta


Tutta di sabato la cinquina di partite delle lombarde di A2; fortunatamente con orari che si sovrappongono solo in parte, così gli appassionati potranno godersi una "maratona streaming" dalle 16.30 alle 22.30 circa...

Nel girone Ovest viaggiano sulla costa ligure-tirrenica Broni e Costa, in cerca di conferme dopo il rispettivo "tonante" esordio casalingo. Non big match ma trasferta insidiosa per entrambe: biancoverdi contro La Spezia che vale la fascia-playoff (Templari, Granzotto, Missanelli e varie giovani di qualità fra cui le lombarde Moretti e Diakhoumpa), anche se sono annunciate nell'occasione varie assenze per le liguri; biancorosse contro l'ambiziosa neopromossa Livorno, che ha la tiratrice Miccio ("giustiziera" di Costa in una Coppa Italia di qualche anno fa) e di fatto 3 straniere, cioè due vere e proprie più la bulgara di formazione italiana Georgieva. 
In casa giocano Sanga e Giussano, una su un campo ritrovato con molto piacere (il PalaGiordani, dopo l'anno di A1 al campus Bocconi), l'altra in una sede nuova (il PalaCici di Arese). 
Milano, reduce dalla presentazione ufficiale a Palazzo Marino in settimana, ospita una Selargius che dopo la buona stagione scorsa ha avuto alcune partenze importanti ma ha conservato elementi come Berrad, Mura, Ceccarelli cui ha aggiunto la lunga svizzera Favre e l'ex di turno Thiam.
Le Foxes possono riscattare l'esordio negativo con Broni ricevendo la neopromossa Salerno, che peraltro non ha sfigurato pur perdendo col Sanga.
Vedremo se gli scarti netti che hanno contrassegnato la prima giornata in questo girone sono stati occasionali o il segnale di un divario profondo tra le migliori e le altre.

Nel girone Est (dove invece il primo turno è stato all'insegna dell'equilibrio), dopo i punti preziosi raccolti in rimonta contro Roseto, cerca il bis Mantova in casa di Rovigo, una delle varie squadre che sulla carta possono puntare ai playoff proprio come le biancorosse di Logallo; nelle loro fila due ex-Sanga, Viviani e Novati.


Nessun commento:

Posta un commento