sabato 2 novembre 2024

A1: gamefocus 6°t. (1) - Brixia buon inizio, poi le tricolori prendono il largo

Palla consegnata tra Tagliamento e Togliani a Venezia

Reyer Venezia-RMB Brixia 90-56
(28-22, 49-33, 70-47)

BRIXIA
: Johnson B. 5 (2/5 al tiro), Togliani A. 3 (1/3 al tiro), Tagliamento 12 (3/7 da 2, 2/5 da 3, 5 rimb., 3 ass.), Estebas 1 (0/3 al tiro, 5 ass.), Yurkevichus 6 (2/9 al tiro, 13 rimb.), Moreni, Scalvini ne, Bongiorno (0/2 al tiro), Ivanova 16 (4/7 da 2, 1/3 da 3, 5/8 t.l., 3 ass., val. 13), Dell'Olio S., Pinardi (0/4 al tiro), Nikolic 13 (5/5 da 2, 1/4 da 3, val. 14). All. Zanardi.
Squadra: 15/34 da 2 (44%), 6/23 da 3 (26%), 8/12 t.l. (67%); 9 r.off., 19 per. valut. 44)
VENEZIA: Kuier 25, Pan 12, Villa M. 10 - Squadra: 21/40 da 2 (52%), 13/29 da 3 (45%), 9/18 t.l. (50%); 15 r.off., 13 per., valut. 123
 
Vincere in casa delle campionesse d'Italia, imbattute in campionato e prime nel loro girone di Eurolega, era ai limiti dell'impossibile per una Brixia reduce dalla batosta in casa con l'ultima della classe Battipaglia. 
Cosa si chiedeva quindi all'RMB sul palcoscenico di lusso di Venezia? Di non recitare fin da subito la parte della vittima sacrificale, di giocare a viso aperto, a costo di pagare lo sforzo alla distanza e uscire con un passivo pesante, ma comunque con qualcosa di buono da portarsi in dote per le prossime partite, quelle in cui si potrà fare risultato.

Da questo punto di vista, la prestazione delle biancoblù non è da bocciare. I primi 8 minuti sono pienamente all'altezza: Brixia risponde colpo su colpo alle folate d'alta classe della Reyer, provando ad arginarle con una zona 3-2; Tagliamento segna tutti i suoi 12 punti nel 1° quarto; le ospiti fanno anche registrare dei vantaggi (20-21 all'8').
Poi, essendo due squadre di categoria diversa, la differenza viene fuori, ed è già +15 Venezia a metà 2° quarto. L'RMB però prova a rispondere, si riporta a -10, prima di subire un'altra spallata che chiude i conti all'intervallo.

La ripresa è di tranquilla gestione per Venezia che non smette di aumentare il suo vantaggio e regala spettacolo con azioni corali da applausi (31 assist totali); esordio in A1 nel finale per il talento azzurro del 2009 Hassan.
Ivanova e Nikolic le più in evidenza per Brixia che alla fine esce con un meno 34 ma meno insoddisfatta rispetto alle prestazioni più recenti.

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento