domenica 17 novembre 2024

A1: gamefocus 7°t. (1) - "Golden State Brixia": 18 triple, un break di 32-0 e Alpo è travolta

Tagliamento "matadora" assoluta con 28 punti e 35 di valutazione


RMB Brixia-Alpo 90-53
(28-17, 53-37, 67-45)

BRIXIA
: Johnson B. 13 (2/2 da 2, 3/7 da 3, 4 rec., 3 ass.,), Togliani A. 6 (0/3 da 2, 2/3 da 3), Tagliamento 28 (3/6 da 2, 6/14 da 3, 4/4 t.l., 6 rimb., 6 ass., val. 35), Estebas 13 (2/4 da 2, 3/7 da 3, 7 rimb., 3 ass.), Yurkevichus 6 (2/8 al tiro, 9 rimb.), Moreni, Zucchini, Bongiorno 5 (2/4 al tiro), Ivanova 10 (1/3 da 2, 2/2 da 3, 3 ass.), Dell'Olio S. 2, Pinardi 5 (1/2 da 2, 1/3 d 3), Nikolic 2 (1/2 da 2). All. Zanardi.
Squadra: 14/31 da 2 (45%), 18/39 da 3 (46%), 8/12 t.l. (67%); 13 r.off., 15 per., valut. 109)
ALPO: Frustaci 14, Spinelli 13
Squadra: 12/40 da 2 (30%), 7/23 da 3 (30%), 8/11 t.l. (73%); 10 r.off., 20 per., valut. 41

Metamorfosi Brixia. La squadra in difficoltà prima della sosta diventa una macchina da guerra che stravince lo scontro diretto con Alpo con una prestazione-record nelle triple (18/39) e una padronanza completa della situazione. Una Tagliamento strepitosa leader e tutte in grado di portare un contributo all'interno di un meccanismo collettivo funzionante.
Certo, la neopromossa veneta, che già non irresistibile si è presentata senza Mathias e l'ex di turno Rainis, era la migliore occasione possibile; ma il confronto con la precedente esibizione casalinga dell'RMB contro Battipaglia stupisce in positivo. 

La giovane Pinardi parte in quintetto a sorpresa ed è proprio lei a segnare il primo canestro, di grinta, su un rimbalzo offensivo. E' il primo segnale di una Brixia col coltello tra i denti. Ma sono le triple a marchiare subito la partita. Tagliamento è indemoniata, segna 16 punti nel 1° quarto, il vantaggio tocca anche il +14; poi la brianzola Frustaci rianima le veronesi con 11 punti di fila a cavallo tra 1° e 2° periodo (28-25).
Risposta pronta delle biancoblù, di nuovo con Tagliamento (ottima anche come passatrice con 6 assist); poi grandinata di triple Johnson-Ivanova-Pinardi, finale di 2° quarto all'insegna di Estebas ed è +16 all'intervallo.

A inizio ripresa è ancora "targata Lombardia" la reazione di Alpo con Frustaci e Spinelli: 53-45 al 22'. Da lì succede qualcosa di clamoroso: un parziale di 32-0 per Brixia nell'arco di 16 minuti, in cui mantiene inviolato il suo canestro e continua a trapanare di triple quello avversario. Solo sull'85-45 la furia bresciana si calma. Nel finale spazio anche all'esordio in A1 della 2005 Zucchini.

Nessun commento:

Posta un commento