Il Geas in posa sul nuovo parquet del PalaAllende di Cinisello
PROGRAMMA
Sassari-Battipaglia
GEAS Sesto S.G.-Campobasso (dom. 17, 18.00)
RMB BRIXIA-Alpo (dom. 17, 18.00)
Schio-Venezia
S. Martino-Derthona
Riposa: Faenza
CLASSIFICA
Schio (5), Venezia (5) 10; Campobasso (5), Derthona (6) 8; Sassari (6), Faenza (6) 6; Geas (5) 4; Alpo (5), BRIXIA (5), Battipaglia (6) 2; S. Martino (4) 0. (tra parentesi il n° di partite giocate)
Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
Tempo di fare risultato per Brixia (qui Togliani in primo piano, Ivanova e Tagliamento sullo sfondo)
Sosta per le nazionali in archivio, riparte il massimo campionato con l'immensa sfida tra le finaliste in carica (e candidate ad esserlo anche quest'anno): Schio-Venezia. In chiave lombarda, il trio Crippa-Zanardi-Panzera contro Matilde Villa.
Le "nostre" sono impegnate in casa. Che è nuova per il Geas, trasferito da questo turno al PalaAllende di Cinisello (in coppa rimarrà a Castellanza).
E' in realtà un ritorno, perché le rossonere giocarono lì già nel quadriennio 2008-2012, quello della risalita in A1 dopo 15 anni (seguì poi la rinuncia alla massima serie e la ripartenza dal basso, giocando però al PalaNat nel frattempo ampliato).
I lavori di "restyling" all'impianto cinisellese sono terminati per quanto riguarda il parquet, ma non del tutto ancora per permettere l'accesso al pubblico. In sostanza si giocherà a porte chiuse (peccato) il big match con Campobasso, scontro diretto fra candidate al 3° posto, e rivincita della serie-playoff dello scorso anno, vinta dalle molisane 2-1 dopo il clamoroso canestro allo scadere dell'"ex al veleno" Kacerik in gara-2 a Sesto.
Campobasso è partita meglio rispetto alle sestesi, perdendo solo con Schio finora; le principali novità nel roster rispetto allo scorso anno sono la polacca Ziemborska fra le straniere, l'azzurra Madera fra le italiane e la guardia Scalia che è nella stessa condizione della sestese Conti, cioè un'oriunda diventata cestisticamente italiana a tutti gli effetti grazie a una presenza in Nazionale (per la giocatrice di Campobasso è appena avvenuto il cambio di "status" grazie alla partita di domenica scorsa in Grecia).
Per Brixia è cruciale vincere contro la neopromossa Alpo, avversaria diretta, con 3 lombarde in organico: Frustaci, Parmesani e Spinelli. Poi il calendario non offrirà molte occasioni a un'RMB che ha riempito davvero poco il suo paniere finora. L'abbondante partecipazione delle straniere bresciane alla "finestra" delle nazionali testimonia che la qualità nel roster non manca; si tratta di tradurlo in rendimento e risultati.
Nessun commento:
Posta un commento