venerdì 1 novembre 2024

A2: preview 5°t. - Broni, big match per il riscatto. Sfide contro 3 "matricole"

Nori, da poco rientrata, è un valore aggiunto per il Sanga (foto M.Brioschi)

GIRONE OVEST - Programma

Moncalieri-Selargius
Virtus Cagliari-GIUSSANO Foxes (sab. 2/11, 16.00)
Benevento-Torino Teen
Livorno-Repower SANGA Milano (sab. 2/11, 21.00)
CLV Limonta COSTA-Salerno (sab. 2/11, 21.00)
S.G. Valdarno-Logiman BRONI (sab. 2/11, 21.00)
Empoli-La Spezia

Classifica
Valdarno 8; COSTA, SANGA, Empoli, La Spezia 6; BRONI, Salerno, Livorno, Cagliari 4; Moncalieri, Torino, GIUSSANO, Selargius 2; Benevento 0.


GIRONE EST - Programma
Vicenza-Civitanova
Bolzano-Matelica
Vigarano-Roseto
Ancona-MANTOVAgricoltura (sab. 2/11, 19.00)
Ragusa-Trieste
Treviso-Umbertide
Udine-Rovigo

Classifica
Udine, MANTOVA 8; Matelica 6; Ragusa^ 5; Trieste, Umbertide, Treviso, Vicenza, Bolzano 4; Rovigo, Roseto, Ancona 2;  Vigarano, Civitanova 0. (^ penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; 10°-13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta

Serviranno la miglior Reggiani e la migliore Broni (foto M.Picozzi)



Novembre inizia in trasferta per quasi tutto il plotone lombardo di A2. Fa eccezione Costa che, nel girone Ovest, ospita la matricola Salerno, che ha saputo farsi valere finora (2 vittorie su 4), trascinata dalla capocannoniera del campionato, Silvino Oliveira (24 punti di media). Per la CLV-Limonta ancora una situazione precaria d'organico: rientra Gorini ma sono annunciate ancora fuori Bonomi e Kaczmarczyk oltre ad alcune giovani. Obiettivo, come nella scorsa partita a Torino, fare di necessità virtù e mantenere la seconda piazza.

Stessa situazione in classifica, e sfida a una neopromossa ben attrezzata, anche per il Sanga, che va a Livorno, nello storico palasport dove Milano maschile vinse lo scudetto 1989;  ha di fatto tre straniere (Wojtala, Okodugha e l'italiana di formazione Georgieva), mentre dovrebbe mancare la tiratrice Miccio, infortunata nella scorsa partita, così come è fuori anche la forte Botteghi da inizio stagione. In compenso le toscane, proprio nei giorni scorsi, hanno fatto apparire Madonna, ovvero la grande ex di turno Tayara, nuovo rinforzo. Per le Orange un bel test dopo la trasferta negativa con Broni di due settimane fa.

E proprio Broni è protagonista del big match di giornata. "Montagne russe" finora per le biancoverdi, battute nelle ultime due trasferte, ma anche capaci di sciorinare tutto il loro potenziale nel +29 casalingo sul Sanga. Va mostrato il volto migliore contro una Valdarno finora imbattuta e travolgente. Organico profondo, con una Rossini... sinfonica, le iberiche Conde e Cruz, tante italiane di qualità come Lazzaro, Amatori, Degiovanni, De Cassan, Mioni, Stroscio. Vera prova di valore per la Logiman.

Ma torniamo al tema delle "sfide alle matricole". Giussano va a Cagliari, in casa della neopromossa Virtus, solida sotto canestro con El Habbab e Cadoni, ma anche vivace sul perimetro con la polacca Naczk e l'azzurrina Trozzola. Le Foxes nelle ultime due partite hanno mostrato progressi, servirà ancora di più per un'impresa corsara in Sardegna.

Nel girone Est, l'ottima fin qui e imbattuta Mantova ha una trasferta tecnicamente abbordabile ad Ancona. La squadra marchigiana ha una sola vittoria in 4 partite. Fra gli elementi di spicco, la coppia di lunghe Barbakadze (georgiana di formazione italiana)-Garcia Leon (argentina), Streri e Giangrasso.

Nessun commento:

Posta un commento