GIRONE OVEST - Programma
Benevento-CLV Limonta COSTA (sab. 30, 16.30)
Virtus Cagliari-Salerno
La Spezia-Moncalieri
Repower SANGA Milano-S.G. Valdarno (sab. 30, 19.00)
Livorno-Torino Teen
Empoli-Logiman BRONI (sab. 30, 21.00)
GIUSSANO Foxes-Selargius (dom. 1, 15.30 a Desio)
(recupero 27/11): Selargius-Livorno 70-80 dts
Classifica
Valdarno 16; Empoli 14; COSTA, Cagliari, SANGA 12; Livorno, La Spezia, Salerno 8; BRONI 6; Selargius, GIUSSANO, Torino, Moncalieri 4; Benevento 0.
GIRONE EST - Programma
Vigarano-Civitanova
MANTOVAgricoltura-Matelica (sab. 30, 19.30)
Treviso-Ragusa
Udine-Vicenza
Rovigo-Ancona
Roseto-Bolzano
Umbertide-Trieste
Classifica
MANTOVA, Udine 14; Matelica 12; Trieste, Bolzano, Roseto 10; Ragusa*^ 9; Treviso* 8; Rovigo, Umbertide, Civitanova*, Vicenza* 4; Ancona 2; Vigarano 0. (* = 1 da recuperare; ^ = penalizzata di 3 punti)
FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout
Dopo il derby con Giussano (qui N'Guessan contro Reani, foto De Cani), Costa cerca altri punti a Benevento
Nel girone Est, dopo aver incassato il primo stop della stagione, un secco meno 20 a Trieste, cerca la ripartenza immediata Mantova, che ha un impegno difficile contro la diretta inseguitrice Matelica. Organico ben fornito quello marchigiano, con due italo-argentine di spicco, la "fantasista" Gonzalez e la super-veterana classe '76 Sanchez (ex-Costa, fuori però nella scorsa partita), la lunga Poggio, i play Gramaccioni e Bonvecchio (ex Broni), l'esterna Cabrini.
Quasi in contemporanea, sabato all'ora dell'aperitivo, si gioca anche il big match del girone Ovest tra il Sanga e la capolista imbattuta S.Giovanni Valdarno: la Repower spera nella spinta del PalaGiordani per ribaltare l'ordine di classifica contro una squadra che sta tritando tutti (8 vittorie con oltre 22 punti di scarto medio) e conta su elementi "top" per la categoria come Rossini, De Cassan, Mioni, Stroscio, Degiovanni, Amatori le iberiche Conde e Cruz. Ma Milano è stata costruita per grossi obiettivi e sono queste le partite in cui c'è da dimostrarlo.
Anche Broni è stata assemblata con legittime ambizioni. Ma ha già 5 sconfitte nel paniere, in parte per demeriti propri, in parte per gli infortuni che ne hanno ridotto il potenziale. Il calendario però non aiuta perché impone la trasferta a Empoli: le toscane stanno viaggiando forte, seconde con 7 vinte e una sola persa. Spicca il trio formato dalle ex-masnaghesi Colognesi e Vente e dal play Castellani, attorno alle quali ruotano pedine molto ben "connesse", tra cui l'ex bronese Ianezic; si è inserita da poco l'ex carugatese Tarkovicova. Insomma un bivio che può spingere ulteriormente in basso la Logiman, o al contrario rilanciarla alla grande.
Costa ha un'ottima occasione per consolidare la sua posizione fra le prime: trasferta lunga ma impegno tecnicamente abbordabile sul campo del fanale di coda Benevento.
Unica lombarda a giocare di domenica (al PalaMoretto di Desio anziché ad Arese), Giussano ha uno scontro diretto importante contro Selargius: entrambe sono nel gruppo appaiato fra 10° e penultimo posto; chi vince dunque lascia l'avversaria nei bassifondi e si rilancia verso la zona-salvezza diretta. Le sarde hanno da poco cambiato allenatore; vengono da un supplementare perso contro Livorno nel recupero infrasettimanale. Occhio soprattutto alla lunga svizzera Favre, supportata sotto canestro dall'ex milanese Thiam; le guardie Mura e Berrad, l'ala Ceccarelli completano un buon quintetto, ma le Foxes hanno più profondità.
Nessun commento:
Posta un commento