Derthona-Battipaglia
Sassari-S. Martino
Campobasso-RMB BRIXIA (dom. 29, 17.00)
GEAS Sesto S.G.-Faenza (dom. 29, 18.00 al PalaAllende di Cinisello)
FORMULA: Venezia e Schio (prime due classificate a fine andata) già ammesse alle Final Four. Gli altri due posti si assegnano con due turni di qualificazione a eliminazione diretta in partita unica sul campo della meglio classificata a fine andata.
Geas a Cinisello per la terza domenica di fila
Ultime danze agonistiche dell'anno solare 2024 con la Coppa Italia di A1, che occupa questo e il prossimo weekend (cioè il primo di gennaio) mentre il campionato è in sosta.
Si gioca a eliminazione diretta con partita "secca": chi vince passa, chi perde esce.
Compito difficile per Brixia, sul campo della miglior classificata di questo tabellone (Venezia e Schio sono già ammesse alle Final Four), cioè Campobasso, terza in campionato e autrice di una più che dignitosa partecipazione all'EuroCup.
Promette bene il duello sotto canestro tra la potenza di Evans e la verticalità di Kunaiyi, ma c'è una superiorità complessiva dell'organico molisano che le bresciane dovranno annullare con una prestazione sopra il loro standard. La speranza è di replicare l'impresa dello scorso anno, quando la squadra di Zanardi eliminò in trasferta Sassari.
Ruolo invece da favorito di turno per il Geas, che ospita Faenza, squadra che in campionato sta facendo meglio del previsto, avendo scelto un bel pacchetto-straniere attorno al quale ruota un gruppo italiano "umile" ma coeso. Rimane tuttavia un organico inferiore a quello sestese, come lo scontro diretto di campionato ha fatto vedere.
Peraltro, il recente passo falso delle rossonere con Battipaglia, squadra di livello simile alle romagnole, è un monito a non dare nulla per scontato. Obiettivo bissare la presenza alle Final Four, e servirà poi una vittoria in trasferta, ma conviene pensare a un passo per volta.
Ingresso gratuito al PalaAllende di Cinisello.
Nessun commento:
Posta un commento