giovedì 26 dicembre 2024

B: recap (13°t.) - Titolo d'inverno alle Stars, vetta anche per Pontevico, colpo Brignano. "Top 10" marcatrici

La grafica celebrativa di Milano Stars per il primato a fine andata


RISULTATI
BlackIron Carugate-Milano B. Stars 52-62
BBA Broni-Edelweiss Albino 55-61
Vicsam Group Robbiano-Opsa Bresso 61-44
1A Classe BFM Milano-Usmate 53-64
Canegrate-Visconti Brignano 58-60
Varese-Mecc. Fantini Pontevico 49-63
Hupac Pro Patria Busto-Isotec Gallarate 48-44

CLASSIFICA (fine andata)
1) MiStars 22; 
2) Pontevico 22;  
3) Carugate 20; 
4) Usmate 18;
5) Varese 16;
6) Canegrate 16; 
7) Brignano 14; 
8) Pro Patria 12; 
9) BFM 10; 
10) Robbiano 10;
11) Opsa 10
12) Albino 8
13) Broni 2;
14) Gallarate 2.

FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta

Dopo il primato regionale lo scorso anno, Pontevico è in piena corsa per il bis (foto D.Dianese)


Milano Stars e Pontevico escono alla grande dai big match di fine andata: vincono in trasferta, con scarti in doppia cifra, contro Carugate (che veniva da 7 successi di fila) e Varese (in un periodo difficile ma pur sempre "osso duro", soprattutto in casa sua). Chiudono così al comando appaiate, con MBS prima per scontro diretto. 
La squadra di Stefano Fassina, che ha visto assottigliarsi l'organico strada facendo (anche se ha pescato un rinforzo di lusso come Vujovic), vede premiata la sua capacità di giocare bene quando conta: a differenza delle rivali, difficilmente infligge scarti pesanti, ma da metà novembre in avanti non ha più sbagliato nulla, piegando le due rivali più dirette, Pontevico e appunto Carugate.

L'altra protagonista di giornata è Brignano, che va a vincere in rimonta in casa di Canegrate (reduce da 5 "W" consecutive) salendo a soli due punti dalle stesse Bulldog e da Varese. Ne approfitta Usmate, corsara a Milano sponda BFM, per restare quarta da sola.

Più sotto, la Pro Patria piega a fatica Gallarate e rimane ottava, cioè dentro la zona-playoff, staccando l'Opsa che ha perso lo scontro diretto con Robbiano; le Coccodrille (primo successo della gestione-Paganelli) appaiano la stessa Bresso e il BFM in zona-salvezza diretta. 
E appena più in basso c'è Albino, che ridà ossigeno alla sua classifica passando a Broni e scavando 6 punti di margine sulla zona-retrocessione diretta. Sarà difficile per la BBA e per Gallarate colmare quel distacco, anche se entrambe in questo turno hanno dato segnali di competitività, andando vicine a vincere (e in ogni caso chi finirà penultima potrà giocarsi le sue carte nei playout).

Una tredicesima giornata che ha chiuso degnamente un'andata di alto livello: confermate le attese della vigilia, dopo la riduzione delle squadre, la discesa dall'A2 di un top-team come Carugate, l'arrivo di tante giocatrici da categoria superiore (si pensi a Elena Bestagno o Aneta Kotnis solo per citarne una a testa per le due capoliste).

I piazzamenti rispecchiano i pronostici di settembre; un po' sotto le aspettative (ma non radicalmente) BFM e Broni, un po' sopra, invece, le Stars (che vedevamo comunque in alto, ma intorno al terzo-quarto posto), Brignano che è risalita forte dopo aver cambiato allenatore, e Canegrate che ha rinnovato l'organico ma, a parte l'ultimo passo falso, ha saputo restare nella metà alta di classifica proponendo protagoniste nuove. 

La top 10 delle marcatrici per media punti (dati di Playbasket.it): 
1) Kotnis (Pontevico) 17.2; 2) Albanelli (Albino) 16.1; 3) Caimi (Canegrate) 14.8; 4) Carrara (Usmate) 14.5; 5) Bremaud (Carugate) 14.3; 6) Ruisi (Stars) 13.8; 7) Mariani (Usmate) 13.5; 8) Buranella (BBA Broni) 13.3; 9) Ferrazzi (BFM) 13.1; 10) Rotta (Varese) 12.4.

Queste le migliori giocatrici di ogni giornata secondo il nostro sondaggio settimanale sul canale WhatsApp:
1°t.) C.Mariani (Usmate); 2°t.) Fusi (Gallarate); 3°t.) Rotta (Varese); 4°t.) M.Cassani (BFM); 5°t.) Dionigi (Brignano); 6°t.) Zumaglini (Usmate); 7°t.) Vincenzi (Brignano); 8°t.) Torri (Brignano); 9°t.) De Gianni (Brignano); 10°t.) Carmeli (BFM); 11°t.) Gallani (Canegrate); 12°t.) Caimi (Canegrate); 13°t.) Mazza (Brignano).



Nessun commento:

Posta un commento