mercoledì 25 dicembre 2024

A2: recap (12°t.) - Magica cinquina di Natale per le lombarde; Costa in cima

Tanti applausi per Costa, capolista a Natale (foto M.Gaddi)


GIRONE OVEST - Risultati
GIUSSANO-La Spezia 59-51
Moncalieri-Salerno 49-54
Virtus Cagliari-Selargius 59-49
Empoli-Repower SANGA Milano 71-72
Livorno-Benevento 72-52
CLV Limonta COSTA-S.G. Valdarno 74-56
Torino Teen-Logiman BRONI 59-68

CLASSIFICA
COSTA (+11), Empoli (-5), Valdarno (-6) 20; SANGA 18; Cagliari 16; Livorno 14; La Spezia 12; 
BRONI, Selargius, Salerno 10; GIUSSANO, Moncalieri, Torino 6; Benevento 0.


GIRONE EST - Risultati
Ragusa-Ancona 63-44
Vicenza-Rovigo 60-46
Matelica-Treviso 76-66
Vigarano-Udine 55-69
Bolzano-MANTOVagricoltura 56-66
Civitanova-Trieste 68-79
Umbertide-Roseto 65-66

CLASSIFICA
Udine 22; MANTOVA, Roseto 18; Matelica, Trieste 16; Ragusa^15; Treviso 14;
Bolzano 12; Vicenza 10; Umbertide 8; Rovigo, Civitanova 6; Ancona, Vigarano 2. (^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. Le prime 4 di ogni girone a fine andata vanno in Coppa Italia

Gli auguri di Natale di Giussano

Strepitoso weekend prenatalizio per le lombarde di A2: cinquina di vittorie, e non era affatto un turno facile. A partire dalla doppia supersfida contro le due toscane di vertice nel girone Ovest.

Costa corona la sua crescita verticale con una prestazione di grande qualità contro S. Giovanni Valdarno: non soltanto la solita difesa al granito, ma anche un attacco da 45 punti nella prima metà partita (quella che ha fatto la differenza), e una personalità che è stata specchio della convinzione acquisita vittoria dopo vittoria (adesso sono 7 di fila). Trascinatrice Penz con 32 di valutazione; N'Guessan e Crowder le altre protagoniste; ma chiunque sia entrata ha fatto il suo. 
E la classifica avulsa, a pari punti con Empoli e Valdarno, dice che è proprio Costa a chiudere il 2024 in testa. 

E chi ha contribuito a regalare il primato alle Pantere, fermando Empoli con una clamorosa tripla decisiva? La grande ex-masnaghese Allievi, che con un "colpo da biliardo" (tripla di tabella dall'angolo, ma anche la migliore per valutazione con 15 punti e 11 rimbalzi) premia la determinazione del Sanga nel rimontare più volte e alla fine sbancare un campo difficilissimo, nonostante la perdurante assenza di Nori. 
Impresa che può fare la differenza per le milanesi nella corsa alla Coppa Italia: se mantengono il +2 in classifica su Cagliari, le Orange si qualificano. All'ultima di andata, il 4 gennaio, c'è Valdarno-Cagliari e poche ore dopo tocca a Sanga-Costa.

Ritrovano spinta e sorriso anche le due lombarde più in difficoltà. Broni vince in casa della diretta inseguitrice Torino grazie a una fiammata da parità a +12 nel finale del 3° quarto. Protagoniste Russo e Morra (43 punti e 45 di valutazione in due). Anche in questo caso la classifica avulsa aiuta la "nostra": a pari punti con Selargius e Salerno, le biancoverdi sono davanti, quindi ottave, in zona-playoff. Non è poco, dopo le tante sconfitte.

E Giussano, nell'anticipo, strappa una vittoria d'oro, perché la partita con La Spezia stava scivolando pericolosamente verso un'altra sconfitta, che avrebbe lasciato le Foxes al penultimo posto da sole: il Natale è più sereno, anche se rimangono 4 i punti da recuperare sulla zona-salvezza diretta. Ma è confortante il modo in cui è arrivato il successo: rimontando anziché cedendo alla distanza com'era successo in altre occasioni.

Nel girone Est, Mantova esce bene da un periodo di 3 sconfitte in 4 gare, andando a vincere con autorità sul campo non facile di Bolzano, nonostante l'indisponibilità di Fietta: il +17 del 1° quarto spiana la strada. Si è rivista la miglior Orazzo (22 punti), utile in prospettiva il ritorno di Cremona. Il secondo posto mantenuto avvicina la qualificazione alla Coppa Italia.




Nessun commento:

Posta un commento