Il momento in cui la tripla-partita di Allievi si insacca (fotogramma video)
Empoli-Repower Sanga Milano 71-72(19-17, 34-26, 50-53)SANGA: Toffali 19 (5/13 da 2, 1/5 da 3, 6/7 t.l., 5 rimb., val. 16), Nori ne, Moroni 12 (1/4 da 2, 1/5 da 3, 7/8 t.l., 5 rimb.), Merisio, Zelnyte 5 (1/5 al tiro, 6 rimb., 3 rec.), Allievi 15 (4/11 da 2, 1/2 da 3, 4/4 t.l., 11 rimb., 4 ass., val. 24), Tibè 8 (4/9 da 2, 8 rimb.), Sordi ne, Cicic 13 (1/4 da 2, 3/7 da 3), Finessi ne. All. Pinotti.Squadra: 15/43 da 2 (35%), 7/23 da 3 (30%), 21/24 t.l. (88%); 13 r.off., 13 per., valut. 82EMPOLI: Vente 20 (+10 rimb.), Tarkovicova 16, Castellani 12Squadra: 16/47 da 2 (34%), 9/26 da 3 (35%), 12/17 t.l.; 18 r.off., 15 per., valut. 68
Una tripla di Allievi a 5 secondi dalla fine, sfidando ogni legge balistica ("tabellata" dall'angolo...), fa il regalo di Natale più bello per un Sanga che firma l'impresa sul campo di una delle capoliste.
Premiato il carattere delle milanesi, che pur senza Nori restano in piedi ogni volta che Empoli sembra sul punto di mandarle al tappeto, e alla fine piazzano la zampata che le porta a due soli punti dalla vetta, padrone del proprio destino per la qualificazione alla Coppa Italia (il 4 gennaio c'è Repower-Costa, da segnare sul calendario).
Premiato il carattere delle milanesi, che pur senza Nori restano in piedi ogni volta che Empoli sembra sul punto di mandarle al tappeto, e alla fine piazzano la zampata che le porta a due soli punti dalla vetta, padrone del proprio destino per la qualificazione alla Coppa Italia (il 4 gennaio c'è Repower-Costa, da segnare sul calendario).
Botta-e-risposta nel 1° quarto (19-17), poi lunga fase di stallo (23-21 al 17') che Empoli è la prima a rompere con un break alimentato dall'ex-carugatese Tarkovicova (+11 toscano).
Da meno 8 all'intervallo il Sanga si ricompatta a inizio ripresa e mette la freccia nel finale del 3° periodo con Toffali, Moroni e Zelnyte (50-53 con guizzo del play ex-Broni sulla sirena).
L'ultimo quarto è una battaglia di feroce intensità. Sale in cattedra l'ex di turno Vente che imperversa nell'area milanese, mentre le Orange sciupano occasioni anche da sotto (62-55 al 34'). A sbloccare il Sanga nel momento più critico è Cicic con due triple, inframmezzate da un canestro dalla media di Tibè; ecco ancora la croata coi due liberi del sorpasso (64-65 a -2'20"), ribadito poco dopo da Allievi, che inizia così il suo finale da match-winner. Importante anche una zona adattata, che toglie qualche riferimento alle toscane.
Ma ancora non basta perché Vente è implacabile (70-67 a -1'15"). Colognesi però sbaglia la tripla del k.o. e la sua ex compagna Allievi la punisce: rimbalzone offensivo convertito in due liberi (70-69 a -22"), fallo sistematico su Castellani che fa 1/2, azione finale ben costruita da Milano con Toffali che attira la difesa in penetrazione centrale e scarica per Allievi in angolo: come faccia la sua tripla a rimbalzare sulla parte alta del tabellone e infilarsi nella retina, a -5 secondi, è un miracolo di... San Gabriele, ma la Repower lo legittima con una buona difesa sull'ultimo assalto empolese: palla deviata fuori, poi sulla rimessa da fondo, tiro difficile per Castellani che sbaglia.
Nessun commento:
Posta un commento