Benevento-Foxes Giussano 56-63(18-21, 32-35, 41-55)GIUSSANO: Ramon 5 (2/5 da 2), Reani 9 (3/5 da 2, 1/4 da 3, 4 ass.), Diotti 13 (5/9 da 2, 0/3 da 3, 3/3 t.l.), Lussignoli 6 (3/8 al tiro, 7 rimb.), Petronio 3, Colico Cec. 1, Zanetti M. 2 (1/2 da 2), Crippa M., Bernardi 15 (5/8 da 2, 1/4 da 3, 10 rimb., 3 ass., val. 19), Szajtauer 9 (4/7 al tiro, 10 rimb., val. 18), Pirozzi (0/2 da 3). All. Aramini.Squadra: 22/42 da 2 (52%), 4/16 da 3 (25%), 7/9 t.l. (78%); 10 r.off., 20 per., val. 71BENEVENTO: Gkompetzisvili 18, Toffolo F. 16Squadra: 21/45 da 2 (47%), 3/13 da 3 (23%), 5/12 t.l. (42%); 5 r.off., 13 per., val. 46
Giussano indossa l'elmetto da battaglia ma fa anche valere un vantaggio di qualità tecnica nell'occasione da non fallire contro l'ultima in classifica Benevento.
Vittoria tutt'altro che scontata, tra le incognite dopo la sosta natalizia, il cambio di palazzetto all'ultimo momento (problema tecnico), la fame di punti delle avversarie, rinforzate dal debutto dell'ala greca Gkompetzisvili, subito top scorer.
Le Foxes non cadono in trappola e fanno l'andatura dall'inizio alla fine: chiudono così l'andata a due soli punti dalla zona-salvezza diretta.
Nei primi due quarti Giussano concede qualcosa di troppo in difesa, così la prima fuga a +10 verso l'inizio del 2° periodo non trova continuità nonostante percentuali abbastanza buone (7 punti a testa all'intervallo per Diotti, Bernardi e Szajtauer).
Terzo quarto determinante: all'aggancio con una tripla delle campane in apertura, segue una reazione delle brianzole con un parziale di 0-8, poi consolidato fino al 14' del 30' con i canestri di Reani, Zanetti e Ramon nel finale.
Nell'ultima frazione Benevento rianima le sue speranze con due triple in avvio, e ottiene qualche risultato con una zona discretamente ostica, ma Giussano pur faticando (4 punti nei primi 7'45") trova un paio di canestri preziosi con Reani e Lussignoli per non far avvicinare le avversarie oltre il meno 7; poi Bernardi con 4 punti chiude i conti.
Nessun commento:
Posta un commento