martedì 28 gennaio 2025

A2: recap (16°t.) - Rinascita Broni, brava Giussano, continuità Mantova. Stop Sanga e Costa

 
Broni festeggia il colpo a Milano insieme al suo pubblico


GIRONE OVEST - Risultati
Selargius-Salerno 75-60
V. Cagliari-Livorno 34-55
La Spezia-Benevento 55-63 d.t.s.
Repower SANGA Milano-Logiman BRONI 60-64
Foxes GIUSSANO-Moncalieri 70-65
Empoli-CLV Limonta COSTA 74-68
Torino-S.G. Valdarno 52-85

CLASSIFICA
Valdarno 28; SANGA, Empoli, COSTA 24; Livorno, Cagliari 18; Selargius, La Spezia, BRONI, Salerno 14; 
GIUSSANO, Moncalieri, Torino 10; Benevento 2.

GIRONE EST Risultati
Bolzano-Ancona 78-69
Matelica-Trieste 55-66
Vigarano-Vicenza 55-74
Rovigo-Treviso 55-73
Roseto-Udine 57-69
Umbertide-MANTOVAgricoltura 46-55
Civitanova-Ragusa 52-68

CLASSIFICA
Udine 28; Roseto, MANTOVA 24; Matelica, Treviso, Trieste 22; Ragusa^17;   Vicenza, Bolzano 16; Umbertide 12; Rovigo, Civitanova 6; Vigarano 4; Ancona 2. 
(^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. Le prime 4 di ogni girone a fine andata vanno in Coppa Italia

Lussignoli, protagonista nella vittoria di Giussano (foto Cam.Colico)


- "Dai diamanti non nasce niente", cantava Fabrizio de André; ma da Diamanti rinasce Broni
Al PalaGiordani si presenta un'altra squadra rispetto a quella inconsistente che si era fatta battere in casa da La Spezia appena 6 giorni prima. 
Quando la testa giusta si somma al talento, mai in discussione, del roster biancoverde, e si rema tutte nella stessa direzione ecco che vincere il derby a Milano diventa possibile, anzi logico per il modo in cui la Logiman ha condotto per quasi tutta la partita. Con un calo alla distanza, però, che rischiava di vanificare tutto, ma poi arriva (con una tripla cruciale di Russo e una girandola d'episodi finali) una vittoria che può siglare la svolta della stagione. Anche perché, guardando la classifica, è bastato pochissimo per agganciare il 7° posto. 
Mvp una Nasraoui da 19 punti, 6 rimbalzi e anche 2 stoppate; tra le altre da sottolineare una Baldelli in netto rialzo. 
Ora, ovviamente, serve confermarsi, a partire da quelle sfide contro squadre di medio-bassa classifica in cui troppe volte le biancoverdi sono inciampate. 

- Quanto al Sanga, ha avuto poca fortuna a trovare Broni subito dopo la svolta: scherzo del calendario pagato caro. Il torto delle Orange è stato quello di farsi sorprendere nel primo quarto e mezzo dall'energia e dalla qualità delle esecuzioni delle avversarie, accumulando 14 punti di svantaggio che è stato faticoso risalire. Rimonta che peraltro si era compiuta con relativa facilità, con una manciata di minuti da "vero Sanga"; poi gli episodi finali hanno detto male, non senza recriminazioni del clan milanese per le scelte arbitrali.
Nota lieta (oltre alla prestazione di Moroni) la riattivazione di Guarneri, importante in prospettiva; dovrebbe mancare poco anche al ritorno di Nori.

- L'altra caduta nobile è Costa, che cede in volata a Empoli, in un big match fatto di alti e bassi, in cui la CLV-Limonta ha iniziato davvero male (meno 14 a fine 1° quarto), ha ribaltato tutto in pochi minuti a inizio ripresa (protagonista Osazuwa), poi però ha smarrito di nuovo la presa sulla partita, vedendosela sfuggire nel finale. 
Qualche somiglianza con l'altra sconfitta di gennaio, contro il Sanga: una partenza a handicap e una continuità non sufficiente per battere una "big"; ovvero margini di miglioramento nell'ottica di puntare ai massimi traguardi. Ma la situazione resta più che positiva.

- Sorride Giussano, per una vittoria importante sulla diretta rivale Moncalieri (2-0 negli scontri diretti). Agganciate entrambe le piemontesi in classifica; resta difficile evitare i playout ma l'importante era confermarsi competitivi, squadra unita che sa di dover soffrire ma sa anche valorizzare i suoi pregi e mascherare i limiti. 
Note lietissime le prestazioni di due giovani come Lussignoli (mvp con 21 punti) e la 2008 Zanetti, che ha movimenti da lunga vera, non comuni nel panorama attuale. 

- Per il resto, nel girone Ovest, da segnalare in chiave lombarda i 19 punti + 15 rimbalzi, con 30 di valutazione, per la 2005 Diakhoumpa pur nella sconfitta di La Spezia con l'ultima in classifica Benevento, che ha sbloccato lo zero.
Sembrano ormai definite le prime 4: vero che mancano 10 giornate, ma nessuna delle squadre dal 5° posto in giù sta avendo la continuità necessaria per recuperare gli attuali 6 punti di distacco.

- Nel girone Est, in una giornata di quasi tutte vittorie esterne, non fa eccezione Mantova, che evita le insidie di Umbertide in una partita poco frizzante ma ben gestita nell'andamento. In classifica, riagganciato il 2° posto.






Nessun commento:

Posta un commento