PROGRAMMA
Opsa Bresso-Canegrate (sab. 4, 20.30)
Usmate-Edelweiss Albino (sab. 4, 18.00)
Vicsam Group Robbiano-BlackIron Carugate (sab. 4, 21.00)
Milano B. Stars-BBA Broni (dom. 5, 18.15)
Varese-1A Classe BFM Milano (dom. 5, 18.00)
Isotec Gallarate-Mecc. Fantini Pontevico (dom. 5, 19.00)
Visconti Brignano-Hupac Pro Patria Busto (dom. 5, 18.30)
CLASSIFICA (fine andata)
MiStars, Pontevico 22; Carugate 20; Usmate 18; Varese, Canegrate 16; Brignano 14; Pro Patria 12; BFM, Robbiano, Opsa 10; Albino 8; Broni, Gallarate 2.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Canegrate (qui un balzo di Caimi) va a Bresso, Gallarate (qui in difesa) ospita Pontevico
Via al 2025 e via anche al girone di ritorno, in perfetta sincronia, per un campionato di B al quale chiediamo di mantenere fino in fondo l'interesse e la qualità che ha regalato in un'andata decisamente "di segno più" rispetto alla scorsa stagione.
Abbiamo intanto lanciato, sul nostro canale WhatsApp, un sondaggio su chi vincerà i playoff lombardi: c'è equilibrio tra i pareri ma il maggior numero di voti è andato a Carugate davanti a Pontevico e Milano Stars. Si invertirebbe, quindi, l'ordine delle attuali prime tre. Vedremo: da qui alla primavera la strada è ancora lunga.
Restiamo per ora alla stretta attualità e quindi a questo turno numero 14 che, dopo il turno precedente all'insegna degli scontri diretti, stavolta ne offre meno.
Diretta è sicuramente la sfida tra Brignano e la diretta inseguitrice Pro Patria: in palio punti importanti per la zona-playoff. La Visconti è arrivata in ascesa alla sosta, le bustocche in calando; vedremo se il trend si conferma o se il break ha invertito la freccia.
Nelle altre partite c'è una favorita (classifica alla mano) e un'outsider che tenterà di sorprendere, approfittando magari di qualche condizione altrui non ottimale dopo le feste.
Difficile però che succeda il botto nel doppio "testa-coda": Milano Stars, campione d'inverno, ospita la BBA Broni penultima; l'appaiata al vertice Pontevico va in casa dell'ultima (ma a pari punti con le bronesi) Gallarate.
Qualche insidia in più per il "terzo polo" Carugate, che dopo aver perso la vetta nel big match prenatalizio con le Stars, è favorita ma dovrà stare attenta sul campo di una Robbiano cresciuta rispetto a inizio stagione. Intanto il club della Martesana annuncia l'inserimento del play classe 2007 Chiara Poma, vivaio Ororosa, anche in A2 a Giussano nei primi mesi di stagione.
In Usmate-Albino il divario in classifica indicherebbe un pronostico chiuso, ma i valori attuali sono più ravvicinati rispetto a un'andata che produsse uno scarto oceanico (+56 per le brianzole) di cui probabilmente l'Edelweiss vorrà riscattarsi.
Ci si attende più incertezza nelle due rimanenti partite.
Varese-BFM è un confronto tra squadre che hanno finito il 2024 con qualche dispiacere più del previsto: occasione di rilancio per entrambe. La "Prealpina" ha riportato che il coach varesino Anilonti aveva offerto le sue dimissioni dopo la sconfitta del 22 dicembre contro Milano Stars, ma la società le ha respinte; da valutare se e come reagirà la squadra a questa situazione.
In Opsa-Canegrate sono sì favorite le Bulldog, ma è una buona occasione per Bresso di centrare una vittoria preziosa per la rincorsa alla salvezza diretta (e magari anche ai playoff).
Nessun commento:
Posta un commento