Abbracci BFM dopo la sirena mentre la varesina Resemini esce delusa
RISULTATI
Opsa Bresso-Canegrate 29-51
Usmate-Edelweiss Albino 71-45
Vicsam Group Robbiano-BlackIron Carugate 46-73
Milano B. Stars-BBA Broni 75-44
Varese-1A Classe BFM Milano 55-64
Isotec Gallarate-Mecc. Fantini Pontevico 43-65
Visconti Brignano-Hupac Pro Patria Busto 69-51
CLASSIFICA
MiStars, Pontevico 24; Carugate 22; Usmate 20; Canegrate 18; Brignano, Varese 16; Pro Patria, BFM 12; Robbiano, Opsa 10; Albino 8; Broni, Gallarate 2.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Non è stato, a essere onesti, il turno più frizzante della stagione, questo "opening" del girone di ritorno e del 2025: una sola partita in equilibrio fino in fondo, le altre tutte a senso unico.
La notizia è il colpo del BFM in casa di Varese: gran crescendo finale delle milanesi con un parziale di 0-12 che ribalta una sfida a lungo comandata dalle padrone di casa. Le quali non si sbloccano dal periodo buio di fine 2024 e scendono al 7° posto, appaiate (e superate per scontro diretto) da Brignano, vincitrice dell'unico scontro diretto della giornata, contro una Pro Patria mai realmente in partita.
Tornando a Varese, la sconfitta provoca un provvedimento societario di congelamento dei rimborsi-spese alle giocatrici, come riportato dalla "Prealpina".
Per il BFM invece il successo vale doppio, perché è l'unica squadra della metà bassa di classifica a fare bottino in questo turno: le milanesi raggiungono Busto al 9° posto, cioè in zona-salvezza diretta.
Per il resto, con scarti oltre i 20 punti e poche variazioni nell'andamento (in alcuni casi il break è arrivato subito, in altri dopo l'intervallo, ma la sostanza non cambia), sorridono le top-5 della classe: Stars, Pontevico, Carugate, Usmate e Canegrate, rispettivamente su BBA Broni (che ha perso Colli), Gallarate (che ha Triarico in uscita, direzione Canegrate), Robbiano, Albino e Opsa.
Risultati che potremmo definire prevedibile ma è anche il sintomo, o meglio la conferma, che il divario tra le prime e le ultime si sta ampliando rispetto a inizio stagione.
Nessun commento:
Posta un commento