BlackIron Carugate-Varese 66-58(15-6, 29-25, 50-39)CARUGATE: Bevilacqua 8, Mattavelli, Usuelli ne, Marino ne, Rizzo 4, Poma 7, Vergani, De Pasquale ne, Bremaud 19, Andreone 4, Grassia V. 9, Meroni L. 15. All. Stibiel.VARESE: Rotta 11, Sansottera 9, Beretta ne, Fumagalli V., Cefariello ne, Sorrentino 12, Pedoja, Faroni 2, Baiardo 13, Pratelli 11, Fiori ne. All. Anilonti.
Passo avanti quasi definitivo per Carugate verso la certezza di un posto fra le prime 4: piegata la quinta in classifica Varese, ora staccata di 8 punti. Otto come lo scarto finale di una partita combattuta, sempre condotta in realtà dalle padrone di casa, ma con le ospiti sempre in grado di riaprirla.
Entrambe le squadre scontano assenze importanti (Usuelli e De Pasquale da una parte, Beretta dall'altra); in pratica rotazioni da 7 per entrambe.
Ma Carugate scatta forte mentre Varese resta ferma ai blocchi: 11-0 dopo 5'30", si attendono più di 6 minuti per il primo canestro ospite, firmato dall'ex Baiardo.
Insiste la BlackIron: 15-3, poi 20-6 in avvio di 2° quarto. Da lì cambia qualcosa, perché Varese attacca meglio trovando spazi in avvicinamento a canestro, e in pochi minuti torna a contatto (24-21 al 18').
A inizio ripresa continua l'equilibrio, che torna a rompersi nel finale del 3° quarto, col nuovo allungo di Carugate: +11 al 30' con una tripla di Grassia allo scadere.
Il margine rimane stabile fino a quasi metà dell'ultimo periodo (56-43 al 34'), poi Varese ha una nuova fiammata con uno 0-9 che riapre tutto nel giro di 2 minuti (56-52 al 36').
Cruciali due triple di Bremaud (5/7 dall'arco) per le padrone di casa, ma le nero-argento hanno sette vite: Sorrentino in entrata, Sansottera dalla media (entrambe fra le migliori), e c'è ancora partita sul 62-58 a -2'.
A quel punto la svolta definitiva: azione complicata per Carugate, che rischia di perdere palla, ma risolve Meroni (7/11 da 2) con un canestro dalla media per il +6 a -1'30"; e stavolta Varese non riesce a replicare.
Nessun commento:
Posta un commento