giovedì 27 marzo 2025

A1: gamefocus 22°t. (2) - Sorriso Geas sulla strada verso i playoff

Il Geas schierato a Sassari: buona prova del collettivo (foto Dinamo Basket)


Sassari-Geas Sesto S.G. 70-82
(15-20, 39-39, 55-59)

GEAS
: Moore 25 (11/17 da 2, 3/4 t.l., 7 rimb., val. 25), Conti 6 (2/7 al tiro, 3 ass.), Makurat 10 (5/10 al tiro, 5 ass.), Trucco 9 (4/7 al tiro), Barberis 2 (1/2 al tiro), Jakubcova 9 (3/6 da 3, 5 rimb.), Gwathmey 8 (3/8 al tiro, 6 rimb.), Orsili 7 (3/3 da 2, 4 ass.), Spreafico 4 (1/2 da 3), Conte 2 (1/3 al tiro). All. Zanotti.
Squadra: 27/44 da 2 (61%), 7/21 da 3 (33%), 7/10 t.l. (70%); 8 r.off., 13 per., valut. 95
SASSARI: Taylor 32, Toffolo 17
Squadra: 11/27 da 2 (41%), 12/27 da 3 (44%), 12/13 t.l. (92%); 7 r.off., 21 per., valut. 71

Il Geas chiude la stagione regolare con la seconda vittoria di fila e si prepara alla serie-playoff con Campobasso.

Partita ininfluente per la classifica di entrambe, che vive di fiammate dall'una e dall'altra parte, ma con le sestesi (tutte e 10 a segno) sempre in vantaggio, tranne un paio di agganci di brevissima durata da parte delle sarde.
Scatto immediato delle rossonere (anche +9 nel 1° quarto, poi chiuso a +5 con un canestro di Trucco allo scadere su palla vagante), che come nella scorsa partita con Battipaglia bilanciano bene le conclusioni, con la solita Moore riferimento centrale in area. Sassari resta aggrappata soprattutto con le triple (scatenata Taylor), risalendo da -11 alla parità dell'intervallo.

Equilibrio nel 3° periodo con vantaggi minimi per il Geas; nuova parità raggiunta dalle sarde (55-55 al 28') ma la rientrante Gwathmey e Moore ripristinano un +4 alla penultima sirena, anticipo del break definitivo che arriva verso la metà dell'ultimo quarto: Sassari, più "corta", non ha più energie per contrastare la profondità delle sestesi, che toccano anche il +14.

Nessun commento:

Posta un commento