Llorente e Fusari non riescono a fermare la lecchese Colognesi, protagonista (foto E.Castoria)
Mantovagricoltura-Empoli 55-77(18-21, 33-41, 46-56)MANTOVA: Fietta 4 (1/4 da 2, 0/4 da 3, 6 ass.), Llorente 9 (4/7 da 2, 0/2 da 3, 9 rimb.), Fiorotto 4 (2/5 da 2, 9 rimb.), Dell'Olio V. 5 (2/6 al tiro), Fusari 11 (3/5 da 2, 1/8 da 3), Cremona 3 (1/1 da 3), Ramò 2 (1/4 da 2), Cavazzuti, Ndiaye, Orazzo 17 (3/7 da 2, 3/6 da 3, 4 ass., val. 15). All. Logallo.Squadra: 15/35 da 2 (43%), 6/25 da 3 (24%), 7/11 t.l. (64%), 9 r.off., 17 per., valut. 59EMPOLI: Tarkovicova 21, Colognesi 20 (+9 rimb.), Vente 11Squadra: 17/43 da 2 (40%), 11/26 da 3 (42%), 10/15 t.l. (67%); 12 r.off., 6 per., valut. 99
Finisce subito la prima partecipazione di Mantova alla Coppa Italia, respinta da un'Empoli obiettivamente superiore. Anche se è un peccato il break pesante incassato proprio nel momento migliore da parte di Orazzo e compagne, quando sembravano avere l'inerzia in mano, dopo aver appena sorpassato. Ma il verdetto è ineccepibile.
Le toscane, trascinate dalle "ex" di squadre lombarde, soprattutto Colognesi e Tarkovicova (con Vente "terza punta"), piazzano un break già nel 1° quarto; ricuce Orazzo da meno 8 a meno 3 nel finale.
Nel 2° periodo, dopo essere rimasta a ruota per alcuni minuti, Mantova subisce un'altra spallata avversaria, che porta lo scarto in doppia cifra (meno 11). Una tripla di Dell'Olio verso lo scadere riduce i danni, e dopo l'intervallo è il momento migliore per le ragazze di Logallo, con un 8-0 ispirato da due triple di Orazzo, poi si sblocca Fusari per il sorpasso (46-44 al 25').
Proprio lì, però, si spegne la luce per Mantova; Empoli torna a martellare, ispiratissima dall'arco (11 triple alla fine) ma anche concreta da più vicino, oltre che impeccabile nella gestione-palla (appena 6 perse contro le 17 delle lombarde).
Con un tremendo parziale di 0-18 a cavallo fra 3° e 4° periodo la partita si spacca irrimediabilmente; Empoli tocca anche il +25 nel finale.
Nessun commento:
Posta un commento