Nasraoui dominante (foto M.Picozzi)
Logiman Broni-Torino 80-41(15-14, 36-21, 56-33)BRONI: Nasraoui 23 (10/17 da 2, val. 22), Frigo, Carbonella, Reggiani 4 (2/9 al tiro, 7 rimb.), Baldelli 14 (2/5 al tiro, 10/14 t.l., 6 rimb., 8 ass., val. 25), Scarsi 7 (2/3 da 2, 3/4 t.l.), Hartmann 17 (5/10 da 2, 1/4 da 3, 4/4 t.l., 18 rimb., val. 27), Buranella, Lisoni ne, Morra 15 (7/13 da 2), Merli. All. Diamanti.Squadra: 28/54 da 2 (52%), 1/9 da 3 (11%), 21/28 t.l. (75%); 16 r.off., 10 per., valut. 109TORINO: Stawinska 18, Popovic 11Squadra: 14/36 da 2 (36%), 1/20 da 3 (5%), 10/12 t.l. (83%); 4 r.off., 16 per., valut. 7
Pronto ritorno alla vittoria per Broni dopo lo stop a Costa. Occasione propizia contro una Torino terzultima e in un periodo difficile (quinta sconfitta di fila). Per un quarto e mezzo sembra più complicato del previsto il compito per la Logiman, che poi però si sblocca e diventa il rullo compressore già visto tante volte nella gestione-Diamanti: parziale di 59-20 negli ultimi 24'30".
Resta ancora qualche speranza di 5° posto per le biancoverdi.
Testa a testa, dicevamo, per tutto il 1° quarto e anche per metà del secondo; un minibreak prodotto da Baldelli (che si conferma in un periodo di forma da... seconda giovinezza) e Scarsi viene annullato da Torino che trova la tripla del pareggio, 21-21 a -4'30" dall'intervallo. Troppi errori da sotto per Broni, solo in parte compensati dai molti rimbalzi in attacco.
I problemi di falli di Paleari e Giacomelli indeboliscono però il quintetto piemontese, e alla Logiman basta poco per accendere la scintilla, che presto diventa incendio: parziale di 15-0 con Hartmann, Morra e Nasraoui, mentre Torino non segna più (7/32 al tiro all'intervallo) e la partita è già segnata.
Nella ripresa Broni continua a spingere e tocca anche il +42. Pazzesco il dato finale sulle valutazioni di squadra: 109 a 7.
Nessun commento:
Posta un commento