Battaglia dura tra Caru e BFM, ma alla fine Bremaud (a sin.) ha avuto la meglio - foto Service of Sport
BlackIron Carugate-1A Classe BFM Milano 65-55(17-18, 28-29, 46-42)CARUGATE: Bevilacqua, Carrera ne, Usuelli 17, Marino, Rizzo 11, Poma, Rogata, De Pasquale, Bremaud 21, Andreone 2, Grassia V. 3, Meroni L. 11. All. Stibiel.BFM: Pastori 6, Luciani, Osmetti, Viola 11, Carmeli 4, Cestari 4, Appetiti 7, Fordiani ne, Biondi, Gregotti, Cassani M. 15, Ferrazzi 8. All. Merani.
Vince la favorita Carugate, ma onore al BFM che l'ha fatta sudare fino in fondo, arrendendosi solo al break finale di 11-2 propiziato dal talento di Bremaud, Rizzo e Usuelli.
Con una bella prova di squadra le Poiane sono riuscite ad annullare il "gap" potenziale che sembrava decisamente più netto.
Certo, nei playoff contano solo le vittorie e dunque l'essenziale è che la BlackIron va sull'1-0 e avrà il match-point per chiudere la serie a Milano.
L'andamento della partita vede continui tentativi di fuga delle padrone di casa (con Grassia "mascherata" per naso rotto in allenamento), e altrettanto puntuali ritorni a contatto delle ospiti, più di una volta anche col sorpasso.
Così nel 1° quarto, da +6 Carugate, la 1A Classe piazza un parziale negli ultimi minuti, sorpassando allo scadere con un assist di Ferrazzi per la top-scorer milanese Cassani (17-18).
Situazione simile a fine 2° periodo, dopo vantaggi di stretta misura per la BlackIron: "lob" per Appetiti che deposita allo scadere il +1 ospite (28-29).
Cambia un po' il copione nel 3° quarto con Carugate che stringe le viti in difesa e allunga a +9 con una tripla di Usuelli (42-33 al 25') ma anche stavolta è durissimo a morire il BFM, che accorcia con il "solito" canestro nel finale (stavolta di Pastori), e poi nell'ultimo quarto si riporta a meno 1 con l'occasione del sorpasso a 4' dalla fine (54-53).
Il pericolo scampato scuote la BlackIron, con Bremaud (5/10 dal campo, 10/12 ai liberi) che sale in cattedra con due canestri di fila; si aggiunge Rizzo con un "tabellato" dalla media (60-53 a -2'), sigilla Usuelli (7/10 ai liberi). Importante anche Meroni, in "doppia doppia" con 10 rimbalzi.
Nessun commento:
Posta un commento