sabato 12 aprile 2025

A2: gamefocus 26°t. (1) - Costa decolla dal 2° quarto e sigilla il primato. Sanga terzo

Osazuwa vince la palla a due iniziale (foto M.Brioschi)

CLV Limonta Costa-Repower Sanga Milano 75-49
(11-18, 32-24, 61-35)

COSTA
: Penz 7 (2/5 da 2, 1/4 da 3, 11 rimb., 4 rec., 5 ass., val. 18), Cibinetto 11 (1/2 da 2, 3/5 da 3, 4 ass.), Osazuwa 12 (4/8 al tiro, 4/7 t.l., 8 rimb.), Gorini Gio. (0/4 al tiro), N'Guessan 18 (3/6 da 2, 3/5 da 3, 3/3 t.l., 6 rimb., val. 21), Kaczmarczyk 19 (7/8 al tiro, 4/6 t.l., 9 rimb., 3 ass., val. 31), Olandi, Redaelli, Bonomi B. ne, Motta M. (0/7 al tiro), Serra (0/3 da 2), Crowder 8 (1/6 da 2, 2/4 da 3, 7 ass.). All. Andreoli.
Squadra: 17/43 da 2 (40%), 10/24 da 3 (42%), 11/16 t.l. (69%); 17 r.off., 18 per., valut. 105
SANGA
: Toffali 11 (4/8 da 2, 1/5 da 3, 3 rec., 3 ass.), Nori 6 (3/7 da 2, 6 rimb.), Guarneri, Moroni 5 (1/1 da 2, 1/8 da 3), Cannolicchio ne, Zelnyte 5 (2/5 al tiro), Allievi 12 (4/9 da 2, 1/6 da 3, 7 rimb., 3 rec., 6 ass., val. 16), Tibè 10 (5/9 da 2, 7 rimb.), Sordi ne, Cicic (0/7 al tiro), Serralunga ne, Finessi. All. Pinotti.
Squadra: 18/39 da 2 (46%), 4/27 da 3 (15%), 1/2 t.l. (50%); 10 r.off., 17 per., valut. 37
Spettacolare stoppata di Toffali su Motta: ma da lì in poi, solo Costa (foto M.Brioschi)


Ti aspetti un duello, ti trovi un monologo... Dominio assoluto per Costa dal 2° quarto in avanti per sancire il primato in stagione regolare e quindi la testa di serie n°1 nel suo tabellone-playoff. Dove va a inserirsi anche il Sanga, terzo: la sfida potrebbe (questo è il sogno in ottica lombarda) rinnovarsi in finale e sarebbe uno splendido "rematch" del 2023.  

Il risultato del pomeriggio, con la vittoria di Valdarno a Cagliari, toglie alla Repower l'ultima chance di primato: potrebbe solo strappare il 2° posto alla CLV-Limonta, ma non è detto che sarebbe vantaggioso in ottica-playoff. Le Pantere invece sono certe di essere prime se vincono. 
Difficile dire se questo abbia inciso sulle motivazioni. In realtà all'inizio non sembra: il primo break, infatti, è del Sanga con un 2-9 nell'ultimo minuto e mezzo del 1° quarto (11-18), completato da Toffali con palla rubata e "coast to coast" alla sua maniera.

In apertura del 2° quarto Allievi ("super ex", alla sua prima volta da avversaria a Costa) segna il +9, poi Toffali rifila una stoppata siderale a Motta in contropiede. Nessuno può immaginare che da lì in avanti ci sarà solo una squadra in campo: quella di Andreoli, mentre quella di Pinotti inopinatamente evapora. La CLV-Limonta fa muro a zona, Milano l'attacca male, perdendo palloni e sparando a salve dalla lunga distanza (1/16 da 3 all'intervallo). 
Al contrario, le Pantere graffiano con eccellente varietà di soluzioni, tra canestri da sotto a difesa schierata, contropiedi e triple. Il parziale di 21-6 nel 2° quarto vale un buon +8 per Costa, ma recuperabilissimo dal Sanga se si scuotesse.

Invece la Repower, dopo un'illusoria "rimontina" da meno 11 a meno 6, sprofonda di nuovo nel buio e la CLV-Limonta è micidiale nell'affondare i colpi, soprattutto con le triple di Cibinetto e N'Guessan (5/7 da 3 di squadra nel 3° quarto), ma anche le giocate in area di Kaczmarczyk e Osazuwa; insomma, il pacchetto completo. 

Sul 61-35 al 30' i giochi sono fatti (nell'ultimo quarto Costa tocca anche il +33 e fa esordire la 2008 Redaelli); il primato è sacrosanto per Costa che dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia ha inanellato un tris di lusso contro Broni, Valdarno e appunto Sanga. Appuntamento ai playoff.




Nessun commento:

Posta un commento