venerdì 11 aprile 2025

B: gamefocus quarti G2 (1) - Varese triple & carattere, le Stars si inchinano: si va a gara-3

Varese festeggia l'impresa


Varese-Milano B. Stars 86-80
(21-16, 43-35, 59-52)

VARESE: Rotta 26, Faroni 6, Sorrentino 3, Sansottera 14, Fidanza ne, Larroux ne, Pratelli 24, Fumagalli V. 2, Baiardo 11, Cefariello ne, Fiori ne. All. Cortesi – Crugnola.
STARS: Ruisi 23, Savini 19, Shash 12, Bestagno E. 9, Vujovic 9, Dell'Orto 8, Cerri ne, Sangan, Santucci L., Polato. All. Fassina S. 

Quando Varese splende più delle Stars... Verdetto a sorpresa (parziale), ma meritatissimo, al termine di una gara-2 spettacolare, sempre comandata dalle padrone di casa, con una prova balistica di altissimo livello (11/26 da 3) e un'altrettanto maiuscola gestione dei momenti-chiave della partita, respingendo ogni tentativo di rimonta delle milanesi. 
Le quali hanno pagato l'assenza di Bocchetti (problema a una gamba, dovrebbe rientrare per gara-3) e i problemi di falli di Polato, ma avevano comunque i mezzi per chiudere la serie: è mancato "mordente"  nella fase iniziale, così la rimonta è iniziata da troppo lontano (meno 16); e comunque la difesa non è stata impeccabile neanche nel resto della gara, al di là dei meriti di Varese.

Più 5 a fine 1° quarto per Varese con una tonica Sansottera; ma è all'inizio del secondo che arriva il break determinante, un 13-2 con Pratelli scatenata (12 punti in questa frazione): sul 34-18 suona la sveglia per le Stars, che ottengono qualche riscontro dalla zona e attaccano con più convinzione l'area con Ruisi e Dell'Orto; spunti anche da Shash ed è anche meno 4 (39-35), prima di un 4-0 in chiusura, che ridà respiro alle nero-argento (+8 all'intervallo).

Nel 3° quarto solo piccole oscillazioni nello scarto; due triple a testa di Rotta e Baiardo rispondono alle folate di Savini e Ruisi. Allo scadere Rotta serve un assist a Sansottera per il +7.

L'ultimo periodo è una lotta selvaggia a suon di canestri. Varese trova ancora triple con Pratelli e Rotta, ma anche molti tiri liberi (25/37 totale) per via di una pressione spesso fallosa delle ospiti (metro arbitrale meno permissivo che in altre occasioni). 
Sul 73-62 a 4' dalla fine sembra ormai chiusa, ma le Stars lottano fino in fondo (8 punti di Ruisi e Savini) e in un ultimo minuto che sembra eterno arrivano fino a meno 2 con Vujovic e Dell'Orto (82-80 a -18"). Ma Rotta corona la sua prova di qualità e costanza sull'arco dei 40' coi due liberi che sigillano l'impresa.

Si va dunque alla "bella" (mercoledì 16 a Rogoredo) che dopo l'equilibrio delle prime due sfide vede solo leggermente favorita MBS per il fattore-campo...


Nessun commento:

Posta un commento