martedì 29 aprile 2025

B: recap (Final Four 1^g. + playout G2) - Primo scatto Stars & Pontevico. Ancora viva la Pro Patria

Ruisi spacca la difesa di Canegrate nel dominio MBS (foto M.Brioschi)


FINAL FOUR (1^ giornata)
Milano B. Stars-Canegrate 74-42
BlackIron Carugate-Mecc. Fantini Pontevico 64-65 d.t.s.

PLAYOUT (gara-2)
Vicsam Group Robbiano-Hupac Pro Patria Busto 58-64 [serie 1-1]
BBA Broni-Edelweiss Albino (post. 3/5) [serie 0-1]

Bel duello sotto canestro tra Kotnis e Grassia (foto Service of Sport)


- Il fischio controverso che ha deciso Pontevico-Carugate si prende inevitabilmente la scena negli echi della prima giornata delle Final Four lombarde a Villa Guardia. C'era o non c'era il fallo di Bremaud su Racchetti a 1 secondo dalla fine, entrambe a caccia della palla vagante dopo la deviazione sul palleggio di Kotnis? Secondo gli arbitri sì, con l'aggiunta di un tecnico a De Pasquale per proteste; 3 liberi per la Meccanica Fantini, due dentro, vittoria. 
Se sarà un risultato decisivo per la qualificazione ai playoff nazionali, si vedrà; mancano ancora due tappe di queste finali. Carugate è ancora padrona del suo destino: se batte Canegrate e poi le Stars di almeno 2 punti, passa. Per adesso, però, festeggia Pontevico. Episodio finale a parte, le due squadre si sono equivalse, entrambe non brillantissime sul piano tecnico ma caratterialmente forti nel rimontare a turno: la squadra di Stibiel (con l'assenza pesante di Usuelli) dal meno 10 dell'intervallo, quella di Doldi da meno 5 nell'ultimo minuto del supplementare. Top scorer Rizzo (16) e Kotnis (24).

- Decisamente meno storia nell'altra partita, dominata in lungo e in largo da Milano Stars, tanto implacabili in attacco e granitiche in difesa quanto inconsistente è stata Canegrate, lontana parente di quella che aveva fatto l'impresa con Usmate nei playoff: 36 punti di scarto dopo 30 minuti dicono tutto. Savini (17) e Caimi (10) hanno guidato la propria squadra nelle marcature.

- Nei playout, le due settimane di pausa tra gara-1 e gara-2 aiutano la Pro Patria a "resettare" dopo il periodo di crisi culminato con il k.o. della prima partita con Robbiano. Stavolta le bustocche sono emerse alla distanza dopo 3 quarti con vantaggi alterni e hanno riguadagnato il fattore-campo per una gara-3 che sarà spareggio-salvezza. Sforza 22 punti e Rossini 18.



 

Nessun commento:

Posta un commento