venerdì 2 maggio 2025

A2: preview (semif. G1) - Costa e Mantova per l'1-0 in casa, Broni a caccia del colpo

Costa pronta a schierarsi sul parquet di casa per G1 di semifinale


PLAYOFF (SEMIFINALI) - al meglio delle 3 gare
Tabellone 1 - Programma G1
Udine-Roseto
CLV Limonta COSTA-Matelica (dom. 4, 19.00)

Tabellone 2 - Programma G1
MANTOVAgricoltura-Treviso (sab. 3, 19.30)
S.G. Valdarno-Logiman BRONI (sab. 3, 21.00)

Formula: 2 tabelloni separati, ciascuno con una promozione in palio per chi supera 3 turni

Broni confida ancora in una Baldelli formato "deluxe" (foto M.Picozzi)


- Maggio, il mese di chi ce l'ha fatta davvero ad arrivare avanti. Sono tre le lombarde ancora in corsa nei playoff, che danno inizio alle semifinali dopo un primo turno che ha confermato la sensazione di valori molto ravvicinati tra quasi tutte le squadre. In 3 serie su 8 si è ribaltato il fattore-campo; chi è arrivato in "down" di condizione e/o di salute (come il Sanga) lo ha pagato caro, perché non c'era un margine di superiorità netto a cui aggrapparsi. E sarà ancora di più così nelle semifinali.

Tabellone 1
- Lo "spezzatino" delle date del primo turno (anche per la scomparsa di papa Francesco) fa sì che Costa abbia chiuso la sua serie nel giorno in cui Matelica iniziava la sua, che poi si è allungata fino a gara-3 ed è terminata una settimana più tardi. Differenza che potrebbe farsi sentire in questa gara-1, sotto forma di "ruggine" per le Pantere (anche se le U19 sono state impegnate negli spareggi interregionali) oppure di stanchezza per le marchigiane. 
Sul piano tecnico, Costa si fa leggermente preferire, ma non mancano gli elementi di alto livello per le categoria nel roster di Matelica: nel reparto-piccole Bonvecchio, Gramaccioni e l'estrosissima Gonzalez; come esterne/ali Cabrini e Celani; sotto canestro Poggio, il recente innesto Fantini (dall'A1 di Faenza) e la super-veterana Carolina Sanchez (classe '76!) che sarà ex di turno.

Tabellone 2
- Mantova è in semifinale per la prima volta nella sua storia. Sembra però avere la "fame" giusta per non accontentarsi. E' una sfida già vista in stagione regolare quella con Treviso, e l'equilibrio clamoroso di entrambe le partite (+1 a turno per la squadra di casa) la dice lunga sull'imprevedibilità della serie. Le venete hanno - come del resto le mantovane - elementi d'esperienza e classe come Vespignani e Peresson, due buone straniere (Stawicka e Aijanen), altre valide giocatrici, e hanno dimostrato di saper vincere sotto pressione in trasferta, come hanno fatto in gara-3 a Empoli.

- Valdarno contro Broni è una delle serie più attese, forse "la" più attesa. Due grandi squadre, con le carte per arrivare fino in fondo. Nel 1° turno è piaciuta di più la Logiman, che ha fatto fuori una "big" dell'altro girone come Ragusa grazie a una lucidità-killer nei momenti caldi; le toscane invece sono cadute pesantemente in G2 a Trieste e poi si sono salvate a fatica nella G3 casalinga. Rimangono però un gruppo che ha risorse abbondanti in tutti i ruoli, con una profondità superiore a quella delle biancoverdi (peraltro ampiamente abituate a non risentire del problema...). Rossini, Lazzaro, Degiovanni sul perimetro; De Cassan, Amatori, Stroscio come esterne; Policari, Mioni e la spagnola Cruz come lunghe. 

Mantova è già al miglior risultato della sua storia ma sogna la finale (foto M.Donati) 





Nessun commento:

Posta un commento