Dell'Olio unica in doppia cifra per Mantova (foto M.Donati)
Mantovagricoltura-Treviso 57-58(14-16, 22-35, 33-52)MANTOVA: Fietta 8 (1/10 da 2, 2/3 da 3, 3 ass.), Llorente 9 (3/8 da 2, 3/4 t.l., 11 rimb., val. 24), Ranzato ne, Fiorotto 2 (1/2 da 2), Dell'Olio V. 11 (1/6 da 2, 3/7 da 3, 8 rimb.), Fusari 6 (0/1 da 2, 2/3 da 3), Cremona 8 (1/3 da 2, 2/3 da 3, 6 rimb., 3 ass., val. 16), Benatti ne, Ramò 5 (2/3 al tiro), Cavazzuti (0/2 da 2), Ndiaye ne, Orazzo 8 (2/7 da 2, 4/5 t.l., 4 ass., val. 14). All. Logallo.Squadra: 10/41 da 2 (24%), 10/17 da 3 (59%), 7/11 t.l. (64%); 7 r.off., 11 per., valut. 73TREVISO: Peresson 18, Aijanen 15, Stawicka 10Squadra: 12/36 da 2 (33%), 10/30 da 3 (33%), 4/6 t.l. (67%); 13 r.off., 14 per., valut. 56
Dallo sprofondo al quasi-capolavoro, rimontando da meno 24 fino al pareggio; ma il finale è amaro. La storica prima volta di Mantova in una semifinale-playoff è una partita folle, da un estremo all'altro senza mezze misure.
La sostanza però è che Treviso strappa il fattore-campo e va sull'1-0; mercoledì 7 le ragazze di Logallo dovranno restituire lo sgarbo in G2 o andranno a casa.
Incoraggiante però che nonostante la prova sottotono di vari elementi-chiave e uno svantaggio "oceanico", il S. Giorgio sia arrivato a un centimetro dalla vittoria: giocando meglio, l'impresa non è impossibile. Le due squadre si equivalgono, lo dimostra il fatto che per la terza volta in 3 confronti stagionali, è finita con uno scarto di un solo punto...
Provano subito lo scatto le ospiti (+8); a ricucire provvedono Orazzo, Dell'Olio e Ramò; ma tutto il 2° quarto e metà del terzo sono da incubo per Mantova, che sbaglia tutto (4/21 da 2 all'intervallo), mette una mini-pezza da -17 a -13 prima dell'intervallo ma incassa uno 0-11 a inizio ripresa che sembra la sentenza definitiva: 22-46 al 24', con Treviso micidiale da 3.
C'è una reazione da metà 3° periodo ma sembra un fuoco di paglia (35-54 al 32'). Invece, quasi all'improvviso, si riaccende la speranza con un 12-0 in cui è protagonista Dell'Olio (47-54 al 36'): Mantova e il suo pubblico tornano a crederci, la difesa strappa palloni dalle mani di una Treviso in confusione, non segna per quasi 6'. Il parziale si allunga a 16-0 con Orazzo e Llorente (51-54 a -2'50").
E dunque il finale è in volata. Egwoh sblocca le venete su rimbalzo offensivo, ma ormai l'ondata mantovana è inarrestabile e sale fino al pareggio con un'invenzione e una tripla di Cremona (56-56 a -45").
Sul più bello, però, la ruota gira di nuovo. Aijanen realizza in semigancio per il nuovo vantaggio ospite (56-58 a -30"); Orazzo guadagna due liberi ma ne segna solo uno (57-58 a -9"); fa peggio Stawicka sbagliandoli entrambi a -5": chance di vincere per Mantova che però non fa in tempo ad andare al tiro e resta col rimpianto di aver regalato troppi minuti prima della grande riscossa.
Nessun commento:
Posta un commento