Hartmann, top scorer bronese, al tiro in gara-1
S.G. Valdarno-Logiman Broni 67-76(22-19, 43-40, 54-49)BRONI: Nasraoui 16 (6/11 da 2, 1/4 da 3, 10 rimb., 5 ass., val. 19), Frigo ne, Carbonella ne, Reggiani 16 (2/4 da 2, 3/6 da 3, 3/5 t.l., 8 rimb., 3 rec., 6 ass., val. 23), Baldelli 9 (3/12 al tiro, 6 rimb.), Scarsi 7 (1/3 al tiro, 5/6 t.l.), Hartmann 19 (4/10 da 2, 3/5 da 3, 8 rimb., val. 19), Buranella, Lisoni ne, Morra 9 (2/6 da 2, 5/7 t.l., 7 rimb.), Merli ne. All. Diamanti.Squadra: 17/43 da 2 (40%), 8/19 da 3 (42%), 18/25 t.l. (72%); 14 r.off., 17 per., valut. 86VALDARNO: Degiovanni 16, Policari e Cruz 11Squadra: 13/30 da 2 (43%), 9/29 da 3 (31%), 14/16 t.l. (88%); 6 r.off., 16 per., valut. 59
Seconda impresa in trasferta di Broni in questi playoff. E come in gara-2 con Ragusa (così come varie altre volte in stagione regolare), le biancoverdi emergono alla distanza, proprio quando ci si attende che paghino la fatica per le rotazioni corte.
Clamorosa invece l'energia che le ragazze di Diamanti mettono sul parquet nell'ultimo quarto, con un muro difensivo e un dominio a rimbalzo in attacco, oltre alla solita lucidità nelle scelte cruciali: il prodotto è un parziale di 13-27 che vale l'1-0 nella serie, con l'occasione di chiuderla in casa mercoledì 7 e volare in finale.
Ad alto punteggio i primi due quarti, con Valdarno che fa l'andatura (massimo +7 nel 1° quarto), tirando bene, ma Broni sempre a ruota, a sua volta precisa; in evidenza Reggiani (che lo scorso anno insieme a Nasraoui arrivò in finale con la maglia delle toscane) che firma anche un breve sorpasso verso fine 2° periodo, anche se all'intervallo è +3 per le padrone di casa.
E' un'altra partita a inizio ripresa, con più spigoli ed errori. Migliora nettamente la difesa bronese, tenendo a secco per 5' l'attacco di casa, ma la Logiman ne approfitta poco, sciupando qualcosa di troppo dalla lunetta, senza andare oltre un +4 (45-49) a cui risponde Valdarno con un 9-0 nel finale del 3° quarto.
Appena si arriva alla stretta finale, però, Broni alza il livello, sfruttando su entrambi i lati del campo il suo predominio fisico: canestri da sotto di Hartmann e Nasraoui, dominio a rimbalzo offensivo (buon contributo di Scarsi), muro difensivo che costringe le toscane a sparare a vuoto dalla lunga distanza (1/8 da 3 nell'ultimo quarto).
Dopo il sorpasso rapido a inizio ultimo periodo, la Logiman non si fa più riprendere e da 60-62 piazza il colpo del k.o. con uno 0-9 che chiude i conti a 2' dalla fine.
Nessun commento:
Posta un commento