sabato 3 maggio 2025

B: gamefocus Final Four 2^g. (1) - Stars of the Universe: dominata anche Pontevico, sono regine di Lombardia

Missione compiuta dopo due giornate per MBS (foto M.Brioschi)

Milano B. Stars-Mecc. Fantini Pontevico 72-54 
(21-11, 34-22, 54-41)

STARS: Bestagno E. 21, Cerri ne, Vujovic 17, Savini 18, Dell'Orto, Ruisi 10, Shash 2, Polato 2, Sangan ne, Santucci L. 2. All. Fassina S.
PONTEVICO: Kotnis 8, Visigalli, Racchetti 19, De Cristofaro 3, Bernardelli 3, Catterina 3, Adami ne, Vida, Rossi F. 6, Pintossi L. 6, Pintossi S. 6. All. Doldi.

Da Villa Guardia a Caravaggio, cambia il teatro ma non la qualità dell'interpretazione delle Stars: spettacolare. 
Nella seconda giornata delle Final Four, le milanesi, dopo aver travolto Canegrate all'esordio, dominano Pontevico nella sfida tra le vincenti del turno inaugurale. E grazie alla successiva vittoria delle Bulldog su Carugate, diventano già sicure del primo posto in Lombardia. Le bresciane invece si giocheranno tutto con Canegrate la prossima settimana.

Solo nei primissimi minuti è davanti la Meccanica Fantini (4-9 al 5' con Kotnis e Racchetti), poi sale inarrestabile la "marea stellata": difesa che chiude ogni via d'accesso al canestro, lasciando a Pontevico solo un infruttuoso tiro al bersaglio da 3 (2/20 nei primi due quarti); ricerca di soluzioni ad alta percentuale in attacco, dove peraltro la classe del poker d'assi Bestagno-Vujovic-Savini-Ruisi fa spesso sembrare facile anche quello che non lo è... 

A inizio 2° quarto si completa così un parziale di 21-2 che di fatto è già la sentenza sulla partita (25-11 all'11'). 
Nei minuti seguenti le Stars, ancora senza Bocchetti, hanno meno risorse dalla panchina e hanno un momento di calo, mentre Pontevico trova un buon impatto da Samantha Pintossi dentro l'area, ma non  va oltre un meno 9, respinto da una tripla "tabellata" di Savini (34-22 al 20').

Nel 3° periodo tornano a spingere le Stars con Vujovic (50-32 al 27'); poi le ragazze di Doldi si sbloccano dall'arco, infilando 3 triple di fila (due di Lisa Pintossi), mentre Ruisi esce per infortunio a una caviglia. Lì, sul 52-41, potrebbe svoltare la partita, se le rotazioni più lunghe diventassero un fattore alla distanza per Pontevico. 
Ma non è così perché Polato chiude il 3° quarto con un canestro dalla media che sposta di nuovo l'inerzia verso le Stars. 
Nell'ultimo periodo Bestagno, Savini e Vujovic continuano a predicare basket, mentre né Kotnis, né De Cristofaro sono nella miglior giornata per Pontevico, che così non può replicare alla nuova e definitiva folata delle milanesi (66-48 al 36'). La cui festa sarà poi completata dal risultato dell'altra partita.

Nessun commento:

Posta un commento