mercoledì 17 settembre 2025

News - Sanga presentato a Palazzo Marino / Nasraoui mvp di A2 / Amichevole Geas-Brixia


- Evento classico di ogni settembre, la presentazione del Sanga Milano (non solo prima squadra ma anche baskin, settore giovanile, progetti nel sociale), con l'assessora allo Sport Martina Riva a rappresentare il Comune, ha riempito la Sala Alessi di Palazzo Marino.
Una novità interessante per la stagione in arrivo è la "campagna del non biglietto": l'ingresso alle gare interne di A2 del Repower Sanga sarà gratuito, ma verrà chiesta una donazione libera con l'obiettivo di raccogliere i fondi necessari all'acquisto di un pulmino per la squadra di baskin.


- Meriem Nasraoui rappresenta la Lombardia nei tradizionali "Oscar" di Lega Basket Femminile per la stagione passata. L'ormai ex giocatrice di Broni, che militerà in Romania nel 2025/26, è stata eletta "mvp" del girone A di A2, grazie al suo crescendo di prestazioni fra stagione regolare e playoff.
Da segnalare anche il premio di miglior allenatore di A2-girone B al bronese Simone Righi, che ha guidato Roseto alla promozione.

Moore contro Togliani e Frustaci

- Amichevole precampionato di A1, mercoledì 16, fra Geas e Brixia con un punteggio di 80-55 per le sestesi.

lunedì 15 settembre 2025

News - Spreafico guida le azzurre da Mattarella / Zanda ai playoff WNBA



- Giornata speciale per il basket italiano, con il ricevimento al Quirinale da parte del presidente Mattarella per le nazionali senior femminile e U20 maschile, medaglie di bronzo e d'oro nel rispettivo Europeo dell'estate appena trascorsa.
A guidare le azzurre in veste di capitana era la comasca Laura Spreafico, che ha letto un discorso rivolto al presidente, tra cui queste parole: "Una medaglia mancava al basket femminile dal 1995 e il nostro percorso negli ultimi anni è stato spesso accompagnato da delusioni. Proprio queste sconfitte ci hanno forgiato e reso più forti, permettendoci di apprezzare ancor di più il sapore della vittoria".

- Assente era l'altra lombarda della squadra, Cecilia Zandalasini, impegnata nei playoff WNBA, raggiunti dalle sue Golden State Valkyries dopo un lungo testa-a-testa con le rivali. L'ottavo posto (23 vinte-21 perse) è un bel risultato per una franchigia debuttante nella Lega, ma costa l'accoppiamento quasi impossibile con le Minnesota Lynx, prime in classifica. 
Per Zanda, rientrata da poco da un infortunio a un polpaccio, 19 partite giocate in stagione regolare con una media di 10,5 punti a gara in 23,5 minuti d'impiego.



domenica 14 settembre 2025

A1/A2/B - Precampionato: riassunto del weekend (13-14 settembre)

Hanno giocato nel weekend tutte e 7 le squadre lombarde di A1 e A2. In alcuni casi coinvolte anche squadre di B.

- Amichevole-derby in A1: Broni-Brixia 52-86.
Martina Crippa '89 & Martina Crippa 2006

- Amichevole fra due candidate al terzo-quarto posto nella prossima stagione di A1: Derthona-Geas 74-65.
Attura, ex di turno, ora col Geas, qui contro la milanese Melchiori di Derthona


- Memorial Lauro & Carzaniga (quadrangolare a Villasanta), con due di A2 e due di B: in semifinale, Milano Stars-Canegrate 67-49 e, ribaltando le gerarchie di categoria, Crema-Giussano 68-57.
In finale 3° posto: Giussano-Canegrate 56-46.
In finale 1° posto: Milano Stars-Crema 63-50 (da +5 Crema all'intervallo).
La premiazione delle Stars

- Amichevoli: Sanga-Carugate 61-52 e Sanga-Pall. Torino 71-68.

- Amichevole: Costa-BFM Milano 76-56.

- Amichevoli "all serie B": Robbiano-Varese 32-74; Robbiano-Geas 61-66.




B - 10 colpi del mercato 2025 scelti da FemBasket

Tra i tanti trasferimenti del mercato 2025 della B lombarda, abbiamo scelto questi 10 (in ordine alfabetico). Non necessariamente le più forti o quelle che avranno più impatto. Una semplice selezione per riassumere le manovre dell'estate nel nostro campionato regionale-top.


- SILVIA BONADEO a Canegrate
E' parzialmente una scommessa perché il play-guardia classe '00 viene dal grave infortunio che ha troncato sul nascere la sua stagione scorsa a Usmate. Ma se riprende da dove aveva lasciato nel '23/24, quella sua annata da "esordiente d'assalto" in A2 con Giussano, è un'onda di energia di punti, rimbalzi, assist, recuperi.

- BENEDETTA BONOMI a Melzo
Viene da un'annata non facile a Costa, complici due stop per infortuni. Però l'ala del '97, che col Sanga ha calcato i parquet dell'A1 (segnò 17 punti a Schio) e prima ha vinto l'A2, ha le carte per essere valore aggiunto per la matricola Melzo, a cui può fornire esperienza di partite importanti e, sul piano tecnico, non solo il tiro da 3 che è la sua specialità.

- PATRIZIA DE GIANNI al BFM
La lunga udinese, ormai "naturalizzata lombarda" dopo 12 anni da noi, riabbraccia la metropoli dove militò in maglia-Stars nel lontano 2015/16. Classe '88, tuttora in grado di fare la differenza con tutto quello che serve alla squadra: difesa, rimbalzi, all'occorrenza anche punti (lo scorso anno ha fatto registrare la sua miglior media realizzativa), carisma e leadership. 


- VALENTINA GATTI a Usmate
L'ultima volta che ha calcato i campi della B l'ha vinta: ma era una vita fa, il 2008/09 al Sanga Milano. Il centro classe '88 fa ora ritorno nella terza serie dopo una lunga e onorevolissima carriera tra A1 e A2 (lo scorso anno a Derthona, due stagioni fa a Giussano). Centimetri e stazza, ma anche mani morbide e comprensione del gioco. Sa giocare da protagonista ma si mette sempre al servizio della squadra.

- ANETA KOTNIS a Crema
Lunga polacca che corre il campo come un'esterna e ha un arsenale completo di movimenti, lo scorso anno a Pontevico ha dimostrato di fare spesso e volentieri la differenza. Ora si sposta alla neopromossa Crema dove trova altri elementi con l'A2 nel curriculum, per recitare un ruolo tutt'altro che di secondo piano nel campionato.

- LUCIA MISSANELLI a Carugate
Esterna classe '98 dotata di statura, tecnica, punti nelle mani con esplosioni realizzative nelle giornate di grazia, ha viaggiato in doppia cifra abbondante nelle sue ultime 3 stagioni in A2 (con una parentesi in A1 a S.G. Valdarno). Elemento decisamente "da categoria superiore" per ridare spinta alle ambizioni di Carugate dopo la promozione mancata lo scorso anno.

- SOFIA MORETTI a Varese
Colpo importante per dare spessore al nuovo corso di Varese: pur ancora giovane (classe 2003), il play-guardia, che ritorna nella sua città dopo averla lasciata da ragazzina per il Geas, ha un curriculum già abbondante di esperienze "al piano di sopra", avendo militato per 3 stagioni in A2 in 3 regioni diverse e con ruoli non secondari (lo scorso anno 29 minuti di media a La Spezia).  


- MICHELA PINARDI a Pontevico
Questa è una scelta "sulla fiducia". Nel senso che a differenza delle altre, che hanno già dimostrato molto a livello senior, l'ala classe 2003 ha fatto sì vedere cose interessanti in A1 con Brixia, ma deve mettersi alla prova in un ruolo diverso, da giocatrice importante, in una B di primo piano come Pontevico. I mezzi li ha (tiro, atletismo, versatilità), vedremo il carattere.

- VALENTINA PRATELLI a Vittuone
L'esterna classe 2000, sempre in doppia cifra di media nelle sue ultime 5 stagioni in B (tra Giussano, Usmate e Varese), ritorna nella società che l'ha lanciata. Attesa ad essere un valore aggiunto per la neopromossa Vittuone, dove comunque non mancano altri elementi che in B hanno già recitato da protagoniste. 

- GIULIA VINCENZI all'Opsa Bresso
Centimetri e fisico come li hanno in poche nel panorama lombardo; nel pieno della maturità cestistica ('98) e già con esperienza abbondante; movimenti da lunga pura ma anche mano educata dalla media. Arriva da Brignano per dare sostanza all'area di Bresso su entrambi i lati del campo, il fattore che mancava alle "Furie Rosse" dopo il ritiro di Ercoli.

mercoledì 10 settembre 2025

News - A1: Geas, colpo francese / A2: Stars a Palazzo Marino / U14: Costa vince a Praga


- Colpo in coda di mercato per il Geas, che aveva ancora libero uno "spot" straniero e ha riempito la casella con Jodie Cornélie, ala-pivot francese, classe '93, reduce da una stagione d'inattività per infortunio.

Le Stars in Comune con l'assessora Riva

- Incontro istituzionale per Milano Basket Stars, "new entry" fra le realtà sportive milanesi di serie A dopo la promozione dello scorso giugno: la squadra stellata (che peraltro dovrà giocare fuori Milano, a Noviglio, complice la carenza d'impianti nella metropoli) è stata ricevuta a Palazzo Marino dall'assessora allo Sport, Martina Riva.

Costa U14 festeggia con il trofeo

- Esperienza estera con vittoria per le U14 di Costa: con 3 vittorie e 2 sconfitte si sono aggiudicate, per classifica avulsa favorevole, il torneo internazionale di Praga.
Emma Brusadelli è stata nominata miglior giocatrice; Laura Consonni inserita nel quintetto ideale.




martedì 9 settembre 2025

C lombarda - Ecco i due gironi 2025/26

Un'azione tra ABA Legnano e Villaguardia lo scorso anno: si affronteranno di nuovo 


- La serie C lombarda si conferma a 28 squadre con due gironi da 14. 
Sono stati riempiti alcuni posti dopo rinunce (Lodi, Nibionno alias "BFM 2") ed ammissioni estive in B (Geas, S. Gabriele, Melzo) oltre ovviamente alle regolari promozioni e retrocessioni sul campo.
Vediamo nel dettaglio le partecipanti, con la rispettiva provenienza rispetto allo scorso anno. 
Da notare che tutte le squadre salite dalla Promozione sono finite nel girone A (ex Est), mentre le 3 scese dalla B sono tutte dall'altra parte. 
Casi particolari sono il S. Giorgio Mantova, che riparte dalla C dopo aver rinunciato all'A2, e di Valmadrera, che riprende l'attività senior dopo essersi limitata alle giovanili nel '24/25.


GIRONE A
Verdello - ammessa dalla Promo (finalista)
Masters Carate - neopromossa dalla Promo
Ororosa Bergamo - permanenza
Azzurra Brescia - ripescata da retrocessione in Promo
S. Giorgio Mantova - ricollocazione da A2
Vismara Milano - neopromossa dalla Promo
Vobarno - permanenza
Di.Po. Vimercate - permanenza
Bocconi Milano - ammessa dalla Promo
Cremonese - permanenza
Basket Più Rezzato - ripescata da retrocessione in Promo
Parco Nord Milano - permanenza
Brixia Brescia - permanenza
Biassono - ammessa dalla Promo (finalista)

GIRONE B
Ardor Bollate - permanenza
Gallarate - retrocessa dalla B
Fernese - permanenza
Vertematese - permanenza
Pro Patria Busto - ricollocazione dalla B
Sportlandia Tradate - permanenza
Lecco Women - permanenza
Starlight Valmadrera - ammessa da inattività
Sportiva Sondrio - permanenza
BBA Broni - retrocessa dalla B
Basket Corsico - permanenza
Villaguardia - ripescata da retrocessione in Promo
Gavirate - permanenza
ABA Legnano - permanenza

Così Biassono ha annunciato l'esito positivo della domanda d'ammissione



 

domenica 7 settembre 2025

A1/A2 - Precampionato: riassunto del weekend (6-7 settembre)

In campo 6 delle 7 squadre lombarde di A1 e A2 in questo primo weekend di settembre per amichevoli o tornei precampionato.

- (giocata venerdì): Sanga-Brixia 57-89


- Torneo a Strasburgo: semifinale, Costa-Geispolsheim (A2 francese) 52-80
finale 3° posto, Costa-Friburgo (A1 tedesca) 56-87

- Giussano-Sanga 59-68

- Torneo Sa Duchessa (Cagliari): semifinale, Geas-Norkkoping (Svezia) 85-56
finale 1° posto, Schio-Geas 50-36 (sospesa a 9' dalla fine per umidità sul parquet)

- Milano Stars-Derthona "B" .... (risultato da comunicare)


sabato 6 settembre 2025

A1/A2 - Statistica dopo il mercato: % di confermate e di giocatrici lombarde nei roster

Anna Togliani, confermata lombarda a Brixia, qui contro Trucco, confermata (pal Geas

- Piccola analisi, semplicemente "quantitativa", del mercato delle 7 squadre lombarde di A1 e A2, per misurare due percentuali all'interno dei nuovi roster: 
a) le confermate rispetto allo scorso anno; 
b) il numero di giocatrici della nostra regione, quello che potremmo chiamare il "tasso di lombardismo".

Nota: per omogeneità di confronto fra una squadra e l'altra (c'è chi "aggrega" molte giovani, chi poche, chi nessuna) consideriamo solo le giocatrici "senior", ovvero quelle bate dal 2006 in poi.

E che cosa emerge, in sintesi? Che tutte le squadre hanno cambiato moltissimo: nessuna ha confermato più di 4 elementi senior, la maggioranza 2 o 3, addirittura Broni nessuna dopo la promozione.

Per quanto riguarda la componente lombarda, le 4 squadre di A2 superano o avvicinano il 50% (per Costa sono solo 4 le giocatrici senior in totale), mentre in A1 la percentuale è inferiore (per il Geas si arriverebbe al 30% aggiungendo Ostoni) ed è nella normalità visto che ci sono più straniere e il mercato attinge normalmente a tutto il panorama italiano.

Ecco il dettaglio:

A1

A2







Toffali, confermata lombarda al Sanga

giovedì 4 settembre 2025

Lutto - Anche il femminile lombardo piange Giorgio Armani


- Giorgio Armani, il re della moda e patron dell'Olimpia Milano maschile, è morto il 4 settembre a 91 anni.
Nel femminile non ha avuto un ruolo diretto (anche se più volte, nel corso degli anni, si era ventilato un suo ingresso in prima persona) ma è stato sponsor del Geas e del Sanga, che lo hanno ricordato sui loro canali social.
Armani era, soprattutto, un grande amante del basket e per questo la sua scomparsa è un lutto per l'intero movimento.


martedì 2 settembre 2025

Mercato (17-fine) - B: news Melzo-Robbiano + lombarde fuori regione


Ultimo aggiornamento di mercato lombardo per quest'estate: solo poche notizie della settimana finale di agosto. 
questo link si possono rivedere tutte le notizie pubblicate nei mesi scorsi.
Se ci saranno altre notizie di trasferimenti le comunicheremo tra le normali news.


B

ROBBIANO
- Arriva l'ala Giulia Beccaria, "giovane veterana" della categoria, essendo classe 2000 ma con vari anni di B nel curriculum, soprattutto a Usmate, mentre lo scorso anno era al S. Gabriele in C.
- Si uniscono alla squadra anche le giovani Angelica Luongo, Silvia Colombo e Assimina Efstathiou (quest'ultima un ritorno).

MELZO
- Presa la lunga classe 2006 Alessandra Ben Torkia, ex vivaio Milano Stars, lo scorso anno in C al S. Gabriele.


LOMBARDE FUORI REGIONE

- Notizia di quelle che sorprendono: dopo la stagione da protagonista in A2 a Broni, con sue grandi prestazioni nei playoff, Meriem Nasraoui non resta in Italia ma emigra in Romania, dove giocherà per il Baschet Arad. Qui sotto l'annuncio della società:


lunedì 1 settembre 2025

News: Tibè e Frustaci in azzurro 3x3 / Le squadre U19-U17-U15 Gold per il '25/26

Frustaci e Tibè (prime due da sinistra) in maglia azzurra

- La Nazionale 3x3 ha disputato la tappa di Debrecen (Ungheria) del circuito Women's Series, il 29-30 agosto, con due lombarde nel quartetto: Sofia Frustaci, prossima giocatrice di Brixia, e Angelica Tibè, pronta alla sua prima esperienza estera in Spagna. Con loro c'erano Egwoh e D'Alie.
L'Italia ha ottenuto due vittorie e due sconfitte, venendo eliminata dalla Cechia.

- Giovanili lombarde: sono state comunicate le squadre iscritte ai campionati Gold nelle tre categorie più grandi. Ecco il dettaglio.
U19) Costa, S. Gabriele Milano, Vittuone, Ororosa, BFM Milano, Geas.
U17) ASA Cinisello, Costa, Ardor Bollate, Crema, Varese, S. Gabriele, Vittuone, S. Giorgio Mantova, ABA, Ororosa.
U15) Sondrio, Costa, Varese, S. Gabriele, S. Giorgio Mantova, Robbiate, Milano Stars, Ororosa, Geas, Carugate.

Un Ororosa-Aba U17 Gold dello scorso anno