venerdì 28 febbraio 2025
B: preview (22°t.) - Usmate (con Beretta) sfida Ponte; scontri 5°-8° posto; delicata BBA-Robbiano
A2: preview (21°t.) - Derby Giuss-Costa, occhio Mantova, insistete Sanga & Broni
Umbertide* 16; Rovigo 12; Civitanova 8; Ancona, Vigarano 4.
A1: preview (18°t.) - Trasferte della verità per Geas e Brixia
giovedì 27 febbraio 2025
U14 & U13 Gold (14°t.) - Varese U14 sale al 3° posto; Sanga U13 vince lo scontro diretto
martedì 25 febbraio 2025
B: recap (21°t.) - Oro Broni, balzo Brignano, ossigeno Pro, conferma Usmate
A2: recap (20°t.) - Vetta Mantova, Costa guerriera, rulli Sanga e Broni. Soffre Giussano
A1: recap (17°t.) - Brixia non fa il miracolo, Geas fa il danno
La ripartenza del campionato dopo 3 settimane non ha portato bene alle lombarde.
U19 Gold (rit. semifinali) - Costa resiste alla rimonta del Geas e va in finale con Ororosa
U17 Gold (1°t. 2^fase) - Si riparte nel segno di Varese (primo hurrà), Ororosa e Costa Rosso
lunedì 24 febbraio 2025
C: recap (19°t.) - A Est sorprese Nibio/BFM e Parre. A Ovest gran Sondrio a Lecco
Turno vivace: due risultati a sorpresa; scontri diretti vinti da Brixia e, più in basso, Rezzato.
B: gamefocus 21°t. (7) - Le Stars domano "Albinelli"; Stefano re dei Fassina
Milano B. Stars-Edelweiss Albino 63-57(18-11, 32-25, 47-42)STARS: Vujovic 15, Savini 14, Bocchetti 14, Bestagno E. 11, Dell'Orto 5, Ruisi 2, Shash 2, Santucci L., Sangan ne, Polato ne. All. Fassina S.ALBINO: Albanelli 30, Codolo 9, Spreafico G. 7, Della Corte 7, Galli A. 2, Surini 2, Bonfanti, Patelli, Tomasoni A. All. Fassina P.
B: gamefocus 21°t. (6) - Salto triplo Brignano: lo scontro diretto col BFM vale il 5° posto
1A Classe BFM Milano-Visconti Brignano 57-64(22-14, 33-33, 43-52)BFM: Ferrazzi 18, Osmetti 8, Cassani M. 6, Carmeli 6, Appetiti 5, Pastori 5, Viola 5, Gregotti 2, Cestari 2, Fordiani, Biondi, Luciani ne. All. Merani.BRIGNANO: De Gianni 18, Comaschi 14, Mazza 11, Dionigi 8, Vincenzi 6, Moro S. 4, Torri 3, Sall, Conti S., Ziccardi ne. All. Quartana.
A2: gamefocus 20°t. (5) - Giussano, buio finale nello scontro diretto dopo 3 quarti alla pari
Torino-Foxes Giussano 81-61(24-19, 46-41, 54-51)GIUSSANO: Ramon 3 (1/2 al tiro), Reani 2, Diotti 10 (4/9 da 2, 0/5 da 3, 5 rimb., 2 ass.), Lussignoli 9 (3/4 da 2, 1/5 da 3, 2 ass.), Colico Cec. 2 (1/2 da 2), Zanetti M. 4 (1/2 da 2), Crippa M. 8 (1/2 da 2, 2/2 da 3), Bernardi 15 (3/5 al tiro, 9/10 t.l., 3 ass., val. 18), Szajtauer 8 (3/4 da 2, 7 rimb., val. 18), Fossati N. (0/2 al tiro), Pirozzi, Pallavicini ne. All. Mazzetti.Squadra: 18/30 da 2 (60%), 3/15 da 3 (20%), 16/20 t.l. (80%), 3 r.off., 24 per., valut. 64TORINO: Giacomelli 20, Colli Cl. 17, Paleari 14Squadra: 10/26 da 2 (48%), 9/18 da 3 (50%), 2/4 t.l. (50%); 3 r.off., 10 per., valut. 85
A2: gamefocus 20°t. (4) - "Bronissima" fa +98 in 3 gare e vede il quinto posto
Logiman Broni-Livorno 70-38(25-15, 43-21, 56-36)BRONI: Nasraoui 10 (4/8 da 2), Frigo (0/2 da 3), Carbonella ne, Reggiani 3 (0/3 da 2, 1/3 da 3), Baldelli 10 (0/3 da 2, 2/3 da 3, 4/4 t.l., 5 ass.), Scarsi 6 (3/3 da 2, 7 rimb.), Russo 21 (6/12 da 2, 3/6 da 3, 3 ass., cal. 15), Hartmann 10 (2/5 da 2, 2/4 da 3, 11 rimb., 4 rec., val. 19), Buranella ne, Lisoni ne, Morra 10 (3/9 da 2, 4/4 t.l., 6 rimb.), Merli. All. Diamanti.Squadra: 18/43 da 2 (42%), 8/18 da 3 (44%), 10/10 t.lib. (100%); 12 r.off., 14 per., valut. 80LIVORNO: Wojtala 17, Georgieva 9Squadra: 12/32 da 2 (38%), 3/21 da 3 (14%), 5/11 t.lib. (45%); 8 r.ogg., 19 per., valut. 21
B: gamefocus 21°t. (5) - Usmate stacca Varese nel finale della "classica"
Varese-Usmate 62-72
(21-18, 37-37, 51-50)
VARESE: Fanelli ne, Rotta 14, Sansottera 4, Fidanza ne, Fumagalli V., Cefariello, Sorrentino 9, Faroni 12, Baiardo 14, Pratelli 9, Fiori. All. Crugnola (assente Anilonti)
USMATE: Passoni ne, Carrara Al. 12, Agazzi 1, Sala ne, Zumaglini 19, Mariani C. 17, Laube 12, Foschini 7, Guenzati 2, Minelli 2, Milani ne. All. De Sena.
Una delle "superclassiche" della B conferma il rispettivo momento delle due squadre: Usmate mette il sigillo quasi definitivo a un piazzamento fra le prime quattro, senza negarsi il sogno di inseguire almeno il terzo; Varese (guidata per l'occasione da Crugnola per influenza di Anilonti) combatte ma in questa fase della stagione non ha la tenuta sui 40 minuti contro le squadre di vertice.
Decisivo l'ultimo quarto (parziale di 11-22) dopo tre in grande equilibrio. Qualcosa di più nel primo da parte di Varese; risposta di Usmate nel secondo, con il "dinamico duo" Mariani-Zumaglini, ma Faroni in contropiede e Baiardo con una tripla fissano la parità all'intervallo.
Nel 3° periodo le brianzole riescono a ricucire un minibreak di Varese (+6), che è penalizzata dalla temporanea uscita di Sorrentino per infortunio.
Nell'ultimo quarto la difesa ospite che sale di colpi, mettendo in gabbia l'attacco delle locali, che pagano anche la "coperta corta" in difesa dove calano d'intensità; Faroni risponde alla tripla del vantaggio di Foschini ma Carrara firma punti importanti fra cui quelli del vantaggio definitivo. Poi Usmate allunga dalla lunetta e lo scarto finale è un po' troppo severo per Varese.
B: gamefocus 21°t. (4) - La Pro Patria spezza la sua striscia perdente e allunga quella di Robbiano
Hupac Pro Patria Busto-Vicsam Group Robbiano 50-46
(5-9, 21-21, 38-33)
PRO PATRIA: Garavaglia 5, Tajè 2, Rossini 11, Landoni 11, Castellanelli, Mainini 9, Castiglioni 2, Pertoni 2, Sartoni, Canciani ne, Colombo E. 1, Caruso 7. All. Galli.
ROBBIANO: Discacciati 13, Bartesaghi, Barlassina 8, Panighetti, Efstathiou ne, Marra 12, Bonomi E. 5, Di Maio 3, Behring 1, Sforza 4, Santella. All. Colombo A.
Vittoria cruciale per l'Hupac, non solo per spezzare una striscia negativa che durava da tutto il 2025, ma per alimentare speranze di salvezza diretta (meno 2 dall'Opsa), mentre per la Vicsam Group sono ormai quasi sicuri i playout.
In un 1° quarto a punteggio bassissimo, sono le Coccodrille a concretizzare qualcosa di più con Discacciati.
Nel secondo, le Tigrotte si sbloccano con Rossini e Landoni, impattando con un 16-12 di parziale.
domenica 23 febbraio 2025
A1: gamefocus 17°t. (2) - Brixia, la sfida impossibile si conferma tale
RMB Brixia-Venezia 66-93(9-21, 27-47, 49-71)BRIXIA: Johnson B. 9 (3/6 da 2, 1/5 da 3, 6 rimb.), Togliani A. 4 (2/5 da 2, 0/4 da 3, 6 ass.), Tagliamento 23 (3/5 da 2, 4/8 da 3, 5/5 t.l., val. 22), Estebas 19 (5/9 da 2, 3/9 da 3, 4 rec., 3 ass.), Yurkevichus 4 (2/7 da 2, 14 rimb., val. 15), Moreni (0/2 da 2), Scalvini, Zucchini ne, Bongiorno (0/3 al tiro), Ivanova 3 (0/4 da 2, 1/2 da 3), Dell'Olio S. (0/2 da 2), Nikolic 4 (2/2 t.l.). All. Zanardi.Squadra: 16/42 da 2 (38%), 9/30 da 3 (30%), 7/7 t.l. (100%); 11 r.off., 21 per., valut. 52VENEZIA: Cubaj 18, Smalls 13, Stankovic 12Squadra: 32/51 da 2 (63%), 7/25 da 3 (28%), 8/10 t.l. (80%) 13 r.off., 18 per., valut. 128